Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni: la Parrocchia di Sant’Alfonso accoglie l’Arcangelo Michele
Inserito da (ilvescovado), venerdì 5 maggio 2017 22:35:41
Di Livio Trapanese
Domenica 7 maggio, alle 19.30, nella Chiesa Parrocchiale di Sant'Alfonso Maria de' Liguori in Cava de' Tirreni, sarà inaugurata la statua di "San Michele Arcangelo", opera del maestro cavese Domenico Sorrentino; scultura polimaterica di 4 metri d'altezza, su piedistallo ligneo.
Con tale figura, posta a sinistra del grande Crocifisso, opera dello stesso artista, si completa, seppure in parte, il presbiterio della Chiesa di Sant'Alfonso, della cavese via Gaetano Filangieri. L'Arcangelo Michele è stato rappresentato in un atteggiamento severo e deciso, per sottolineare il carattere autoritario del Santo, quale capo delle armate celesti. La spada e la bilancia a corredo, insieme all'armatura, simboleggiano l'implacabilità e l'inevitabilità della giustizia divina.
Manca la figura del Diavolo sotto i piedi dell'Arcangelo Michele, a testimoniare la lotta ancora in corso contro il male evitando, inoltre, di portare sul presbiterio l'immagine di Satana. Il basamento è a guisa di prua di una nave alla cui sommità sarà sistemato il Cero Pasquale, simbolo della luce del Risorto, con l'Arcangelo collocato posteriormente a difesa. La nave rappresenta la nostra condizione terrena, in un mare spesso in tempesta e in balia degli eventi, con la Luce di Dio che illumina le tenebre. Il rimando al mare è un omaggio alla storica bella Cetara, che fino al 14 gennaio 1807 è stata Frazione della Città di Cava de' Tirreni, marinaro paese d'origine del Parroco di Sant'Alfonso, l'amabile Don Gioacchino Lanzillo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105424105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...