Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, la manifestazione per l'Ospedale raccoglie sempre più consensi
Inserito da (redazioneip), venerdì 4 giugno 2021 10:28:19
Anche il Comitato Civico Dragonea e il Partito Comunista di Cava de' Tirreni si schierano a favore della manifestazione organizzata dal Comitato Civico "Il Piccolo Antonio Civetta" per difendere e tutelare l'ospedale cavese. L'appuntamento è fissato per sabato 5 giugno, alle 09:30, quando, da Piazza Duomo, i cittadini daranno inizio ad una marcia verso il nosocomio cavese.
La manifestazione nasce dopo la mancata riapertura del reparto di Rianimazione le mancate promesse dell''assessore Armando Lamberti e del sindaco Vincenzo Servalli. I membri del Comitato hanno atteso giorni, settimane e mesi, ma adesso sono stufi di aspettare e si preparano a scendere in piazza per manifestare tutta la loro insoddisfazione ed esprimere vicinanza agli operatori sanitari del Santa Maria dell'Olmo, ormai abbandonati a loro stessi. Giorni fa, ricordiamo, una donna di 90 anni è stata costretta a rimanere 12 ore in sala operatoria a causa della chiusura di rianimazione. Un episodio, l'ultimo di tanti, che rende l'idea dello stato in cui versa il nosocomio metelliano.
«Il Comitato Civico Dragonea esprime massima solidarietà al Comitato Civico "Il Piccolo Antonio Civetta", in questa battaglia per il diritto alla salute in cui siamo tutti coinvolti. Un ospedale così strategico e fondamentale per la salute di migliaia di cittadini dragonesi non può essere chiuso, abbiamo il dovere di unire le forze per contrastare questa ulteriore ingiustizia che è divenuto un dramma sociale per gli avvenimenti che avvengono ormai quotidianamente».
Dello stesso pensiero è anche il Partito Comunista: «Come Partito Comunista porteremo la nostra solidarietà con una delegazione di militanti, per lottare assieme ai lavoratori e alle lavoratrici dell'ospedale di Cava de 'Tirreni».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1028145105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...