Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, la famiglia Manzo: «Quando e se arriverà giustizia per Arianna sarà già troppo tardi»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 5 maggio 2021 09:39:30
Non c'è pace per la famiglia di Arianna Manzo, la giovane di Cava de' Tirreni diventata tetraplegica, sorda ed ipovedente a causa di un errore medico.
Dopo aver atteso invano l'aiuto del presidente Vincenzo De Luca, i genitori di Arianna, Eugenio Manzo e Matilde Memoli, insieme all'avvocato Mario Cicchetti, hanno presentato un'istanza di sollecito alla Corte di Appello di Salerno per per ottenere un legittimo risarcimento così da poter continuare a sostenere le cure di Arianna, senza mai farle mancare l'affetto e il sostegno necessari. Al risarcimento di 3 milioni di euro che l'Ospedale Cardarelli è stato condannato a versare con sentenza esecutiva, ha fatto seguito una richiesta di sospensione dei pagamenti.
«Se e quando arriverà giustizia, per Arianna sarà oramai troppo tardi- scrive Mario Manzo, fratello di Arianna, in un messaggio affidato ai social - Perché Arianna è una ragazza oramai, costretta a vivere una esistenza difficile, affetta da gravi patologie neurologiche e motorie, dopo avere trascorso un periodo di ricovero prima all'ospedale di Cava de' Tirreni e poi al cardarelli di Napoli, dove fu trasportata d'urgenza quando aveva solo pochi mesi di vita. Proprio in seguito alle cure prestate dai sanitari, Arianna avrebbe subito gravi danni, accertati da una sentenza di primo grado che condannò l'Azienda Cardarelli ad un maxirisarcimento pari a tre milioni di euro».
«Condanna sospesa totalmente dalla Corte di Appello di Salerno, che accolse nello scorso anno la richiesta di sospensiva avanzata dai vertici dell'ospedale napoletano, congiuntamente alla domanda di impugnazione - continua Mario - Ora il nuovo processo si muove con i tempi e le difficoltà proprie di una vicenda processuale complessa e della giustizia italiana. L'istruttoria dibattimentale è stata totalmente riprodotta e il nuovo collegio di periti dovrà stabilire se confermare o smentire (clamorosamente) quanto appurato in primo grado, allorché fu stabilito che l'uso di un medicinale non adatto sui neonati provocò gravi danni cerebrali. Nel frattempo che la giustizia faccia il suo corso, Arianna vive la condizione di tanti disabili, ai quali lo Stato non riesce a garantire una esistenza libera e dignitosa, che le andrebbe garantita a prescindere da una sentenza».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101310101
Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie che conduce ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, nativo di Caserta, è deceduto dopo essere stato travolto da un carico perso da un camion in transito. Oltre alla vittima,...
La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...
Nel pomeriggio di ieri, a Vallo della Lucania, presso l'aula consiliare del Palazzo della Cultura, il comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri Ten. Col. Valerio Palmieri ed il Cap. Giuseppe Colella comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli (SA) in attuazione al protocollo d'intesa...
I Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati congiuntamente a quelli del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, nell'ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d'acqua, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l'ausilio del Nucleo...