Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: l'attività della Polizia Locale dal 1° al 7 marzo
Inserito da (Redazione), mercoledì 9 marzo 2016 13:08:05
87 infrazioni al Codice della Strada, perlopiù inerenti alla "sosta selvaggia", e due rimozioni forzate ad autovetture parcheggiate in stalli riservati a persone con disabilità. E poi due interventi per incidenti stradali verificatisi in via XXV Luglio.
E' parte del bilancio delle attività della Polizia Locale di Cava de' Tirreni svolta in strada dal 1° al 7 marzo.
Inoltre nell'ambito dei predisposti servizi mirati al controllo del "fenomeno dell'accattonaggio molesto" sul territorio, in corso Umberto I, corso Principe Amedeo - incrocio con via Enrico De Marinis, via Andrea Sorrentino (nei pressi dell'Ufficio Postale), sono stati sorpresi tre cittadini romeni intenti ad effettuare questua molesta, causando disturbo ai passanti.; tutti identificati e contravvenzionati, con la sanzione amministrativa di 50 euro cadauno, per violazione all'articolo 51 del Regolamento di Polizia Locale. I controlli sono continuati lungo corso Umberto I e all'interno delle aree di parcheggio del Trincerone Ferroviario e di Piazza San Francesco, laddove maggiormente viene segnalato tale tipologia di attività vietata, senza riscontrare la presenza di altre persone dedite ad effettuare la questua molesta. Per sprofondamento della strada, è stato eseguito intervento n via Gaetano Cinque (Frazione San Cesareo).
La Sezione Commercio-Annonaria ha eseguito 16 controlli ai fini dell'occupazione di suolo pubblico (sedie e tavoli) e trasferimento di sede di esercizi commerciali di vicinato, riscontrando, in località Starza, una infrazione all'Ordinanza Sindacale numero 61 del 4.3.2011 per erronea differenziazione dei rifiuti (verbale numero 7/2016 di 500 euro).
La Sezione Edilizia e Polizia Giudiziaria ha, invece, eseguito un sequestro edilizio alla traversa Giovanni Abbro, sei accertamenti per verifiche violazioni urbanistiche edilizie e sette accertamenti per verifiche ordinanze di demolizione.
La Sezione Polizia Ambientale e Degrado Urbano ha eseguito costanti controlli alla discarica di Cannetiello, ma anche tredici appostamenti per frenare l'erroneo conferimento di rifiuti, senza rilevare violazioni, nonostante le continue segnalazioni diconcittadini per lo sconsiderato abbandono di rifiuti, in ogni ora della giornata e in tutto il territorio cavese, oltre la costante affissione selvaggia che impera lungo corso Umberto I, corso Giuseppe Mazzini e ai pilieri del parco Beethoven. Defissi 41 manifesti e locandine, abusivamente affisse sulle pareti dei palazzi e dei pilieri di corso Mazzini, via Eduardo Talamo, via Alcide De Gasperi, corso Umberto I, via Andrea Sorrentino, piazza Eugenio Abbro.
Infine il Servizio Protezione Civile, col coordinamento dell'Assistente Capo Matteo Senatore, a seguito dell'allerta meteo diramata dalla Centrale Operativa Regionale, ha monitorato i seguenti punti critici: Asprionata, Petrellosa, Santi Quaranta, Caselle Superiore e San Giuseppe al Pennino.
Si ringrazia Livio Trapanese per la dettagliata informativa
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101510107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...