Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, inaugurato nuovo Terminal Bus. Sindaco: «Ora possiamo liberare il trincerone»
Inserito da (redazioneip), giovedì 17 giugno 2021 15:40:51
Con la benedizione di don Rosario Sessa è stata ufficializzata questa mattina, giovedì 17 giugno, alle 9.00, l'attivazione della nuova area di stazionamento di tutta la flotta dei mezzi di Bus Italia nella area (ex metropark) acquisita dalla Metellia Servizi, in via Principe Amedeo adiacente la stazione ferroviaria. Presenti il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, l'amministratore di Bus Italia in Campania, Antonio Barbarino, il vice sindaco Nunzio Senatore, l'assessore ai Trasporti Antonella Garofalo, l'assessore Armando Lamberti, il Presidente di Metellia Servizi, Giovanni Muoio, consiglieri comunali, dipendenti e sindacalisti di Bus Italia.
«Abbiamo raggiunto due risultati - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - dare dignità ai lavoratori di Bus Italia che ora hanno un'area dedicata e strutture per lo stazionamento dei bus e questo ci consente di liberare il trincerone che sarà oggetto a breve dei lavori per la completa riqualificazione e diventerà un nuovo boulevard cittadino. Abbiamo messo ordine nel sistema dei trasporti urbani che vede l'attivazione di un interscambio tra sosta urbana, trasporto pubblico e ferrovia».
«Un'area strategia che consente una intermobilità auto, bus, treno - afferma Antonio Barbarino, Amministratore Bus Italia - per il momento non consente l'accesso all'utenza ma in prospettiva potrà diventare un capolinea aperto anche al pubblico».
Il progetto dell'Amministrazione Servalli, dopo una interlocuzione con Ferrovie dello Stato, proprietaria dell'area durata oltre tre anni, ha reso possibile la realizzazione da parte di Metellia Servizi, (azienda partecipata interamente dal Comune di Cava de' Tirreni) di 84 posti auto, del capolinea e deposito degli autobus del trasposto pubblico locale e quello di interscambio per l'università, la sosta di bus turistici, e locali di servizio.
«Stiamo lavorando con Metellia e Bus Italia - afferma l'Assessore ai Trasporti Antonella Garofalo - per rendere l'area ancora più funzionale e con maggiori servizi al servizio dei cittadini. Un processo complesso perché gli interlocutori sono molteplici, ma il percorso è tracciato».
Sono interessate da tale spostamento le linee del servizio urbano di Cava de'Tirreni (linee n.60-61-64-65-66-67) e la linea universitaria n.84 Cava-Università.
Gli orari di partenza dai rispettivi capolinea non subiscono cambiamenti, mentre alcuni orari di transito presso alcune fermate variano (consultabili sul sito Bus Italia).
FOTO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10359104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...