Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Eleonora vergine

Date rapide

Oggi: 21 febbraio

Ieri: 20 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni: il vademecum del sindaco Servalli contro i rischi delle frane dopo gli incendi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava de’ Tirreni: il vademecum del sindaco Servalli contro i rischi delle frane dopo gli incendi

Inserito da (ilvescovado), martedì 29 agosto 2017 15:17:29

Anche gli ultimi focolai degli incendi che hanno devastato le montagne di Cava de' Tirreni sono stati estinti, ma ora la situazione è complicata e l'amministrazione Servalli ha deciso di dettare alcune regole da seguire in caso di eventi franosi in conseguenza del mutato assetto idrogeologico. È necessario, infatti, prestare maggiore attenzione alle zone già soggette ad elevato rischio di frane e colate di fango e seguire norme comportamentali per la tutela di persone e cose.

IN PRESENZA DEL RISCHIO DI EVENTO FRANOSO:

Allontanati dai corsi d'acqua, dai solchi di torrenti, dai valloni, dai canali e dai ponti nei quali vi può essere la possibilità di scorrimento di colate rapide di fango.

DURANTE UN EVENTO FRANOSO:

  • Se la frana viene verso di te o se è sotto di te, allontanati il più velocemente possibile lateralmente, cercando di raggiungere una posizione più elevata;
  • Se non è possibile scappare, rannicchiati il più possibile su te stesso e proteggi la tua testa;
  • Guarda sempre verso la frana facendo attenzione a pietre o altri oggetti che, rimbalzando, ti potrebbero colpire;
  • Non fermarti sotto pali o tralicci: potrebbero crollare o cadere;
  • Non avvicinarti al ciglio di una frana perché è instabile;
  • Se stai percorrendo una strada e ti imbatti in una frana appena caduta cerca di segnalare il pericolo alle altre automobili che potrebbero sopraggiungere.

DOPO UN EVENTO FRANOSO:

  • Controlla velocemente se ci sono feriti o persone intrappolate nell‘area in frana, senza entrarvi direttamente. In questo caso, segnala la presenza di queste persone ai soccorritori;
  • Subito dopo allontanati dall‘area in frana: può esservi il rischio di altri movimenti del terreno;
  • Verifica se vi sono persone che necessitano di assistenza, In particolar modo bambini, anziani e persone disabili;
  • Le frane possono provocare la rottura di linee elettriche, del gas e dell'acqua, insieme all'interruzione di strade e ferrovie. Segnala alle autorità competenti eventuali interruzioni o perdite di gas;
  • Non rientrare nelle abitazioni coinvolte prima di un accurato sopralluogo da parte degli esperti.

IN CASO DI ORDINANZA SINDACALE DI EVACUAZIONE DELLE ABITAZIONI A RISCHIO:

  • La Polizia Locale recapiterà a tutte le famiglie interessate l‘ordinanza;
  • Non ci sono case o muri che possano arrestare una frana. Soltanto un luogo distante dall'area in frana ti può dare sicurezza;
  • Quindi la tua famiglia si recherà presso l'Area di Attesa Sicura più vicina indicata con apposita segnaletica;
  • La Protezione Civile del Comune di Cava de' Tirreni provvederà a trasferire la tua famiglia in strutture di ricovero se non si potrà rientrare rapidamente nella propria abitazione;
  • Porta con te medicinali, se qualcuno della famiglia sta effettuando cure mediche, soldi e piccoli oggetti preziosi che hai in casa;
  • Chiudi acqua e gas prima di uscire di casa.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106210105

Cronaca

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...

Due diportisti in difficoltà nel litorale di Eboli: provvidenziale l'intervento della Guardia Costiera

Nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 12:00, alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno è giunta una segnalazione da parte di un cittadino: due diportisti si trovavano in difficoltà nello specchio d’acqua antistante il Lido Lago, nel comune di Eboli (SA). I due...