Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Caterina DS Ricci

Date rapide

Oggi: 13 febbraio

Ieri: 12 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, ieri l'incontro su DOS e PICS

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava de' Tirreni, ieri l'incontro su DOS e PICS

Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 febbraio 2018 13:41:52

Si è tenuto, ieri sera, 20 febbraio, nel Salone d’Onore di Palazzo di Città, il secondo ed ultimo incontro sul al fine di approfondire ulteriormente le tematiche oggetto dell’avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse per la redazione del Documento di Orientamento strategico (DOS) e condividere le aspettative del territorio sui temi specifici.

L’incontro ha visto una larga partecipazione di singoli cittadini, enti, associazioni, imprese, imprenditori, che hanno potuto confrontarsi con il sindaco Vincenzo Servalli e l’assessore all’urbanistica, Giovanna Minieri sulle tematiche oggetto del DOS, e sugli obbiettivi del Programma Integrato Città Sostenibile (PICS) per favorire lo sviluppo del territorio orientato alla resilienza, un sistema urbano capace di progettare risposte sociali, economiche, ambientali orientate alla sostenibilità.

«Il PICS che stiamo progettando, in continuità con quanto avvenuto nella scorsa programmazione con il PIU Europa, è una occasione unica e forse irripetibile - afferma l’Assessore Minieri - per attivare interventi in grado per rendere il nostro territorio "competitivo" a livello regionale e nazionale. Dopo la riqualificazione complessiva del centro storico, che ha visto la realizzazione di opere di grande valore, avvenute con fondi europei 2007/2013, oggi il nuovo PICS vuole puntare alle frazioni del territorio cavese, promuovendo interventi capaci di riammagliarle al "centro" e trasformarle in poli multifunzionali in cui creare nuove occasioni di sviluppo».

La realizzazione di un Ecomuseo del Parco di Monte Castello, la realizzazione del Parco dell’Eremo di San Martino, la Rifunzionalizzazione ed efficientamento energetico dell’immobile "Santa Maria al Rifugio con adeguamento dell'ostello in chiave ecosostenibile, la realizzazione di un App denominata "le bellezze di Cava"; il Recupero funzionale dell'ex Asilo di Mendicità e di Casa Apicella, la rifunzionalizzazione e l’efficientamento energetico della Biblioteca comunale, l’Acceleratore di impresa diffuso, la riqualificazione dei locali terranei Pregiato/Santa Maria del Rovo sono solo alcuni degli interventi sui quali si sta lavorando per costruire un percorso di sviluppo sostenibile del territorio in grado di rispondere alle esigenze concrete dei cittadini e, nel contempo, creare nuove opportunità di sviluppo economico e sociale.

Le proposte/manifestazioni di interesse devono pervenire entro le 12.00 del 23 febbraio 2018, con le modalità descritte all’art. 7 dell’Avviso, utilizzando l’apposito schema di manifestazione d’interesse e, che è reperibile, insieme a tutte le informazioni necessarie, sul sito istituzionale: www.cittadicava.it, in home page, cliccando sul banner: PROGRAMMA PO FESR CAMPANIA 2014 /2020.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10267104

Cronaca

Cava de’ Tirreni, perseguita l’ex fidanzata: divieto di avvicinamento per 55enne

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che l'11 febbraio, a Cava de' Tirreni (SA), i Carabinieri della locale Tenenza hanno eseguito un'ordinanza applicativa della...

Cava de' Tirreni, incendio nella sede della Croce Rossa: c'è un sospettato

Ci sarebbe un sospettato in relazione all'incendio doloso che ha colpito la sede della Croce Rossa di Cava de' Tirreni tra il 5 e il 6 gennaio scorso. A riportare la notizia è Il Mattino. Le indagini, condotte dai carabinieri del reparto territoriale di Nocera Inferiore, si sono concentrate sulla pista...

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento ambientale

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno proceduto al sequestro di un'azienda zootecnica di circa 11.000 metri quadrati, per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento...

Tragedia in Sardegna: ritrovato senza vita il poliziotto salernitano Maurizio Fittipaldi

Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...

Brutto incidente sulla Cilentana: scontro tra un Doblò e un’autocisterna

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...