Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, ieri l'incontro su DOS e PICS
Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 febbraio 2018 13:41:52
Si è tenuto, ieri sera, 20 febbraio, nel Salone d’Onore di Palazzo di Città, il secondo ed ultimo incontro sul al fine di approfondire ulteriormente le tematiche oggetto dell’avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse per la redazione del Documento di Orientamento strategico (DOS) e condividere le aspettative del territorio sui temi specifici.
L’incontro ha visto una larga partecipazione di singoli cittadini, enti, associazioni, imprese, imprenditori, che hanno potuto confrontarsi con il sindaco Vincenzo Servalli e l’assessore all’urbanistica, Giovanna Minieri sulle tematiche oggetto del DOS, e sugli obbiettivi del Programma Integrato Città Sostenibile (PICS) per favorire lo sviluppo del territorio orientato alla resilienza, un sistema urbano capace di progettare risposte sociali, economiche, ambientali orientate alla sostenibilità.
«Il PICS che stiamo progettando, in continuità con quanto avvenuto nella scorsa programmazione con il PIU Europa, è una occasione unica e forse irripetibile - afferma l’Assessore Minieri - per attivare interventi in grado per rendere il nostro territorio "competitivo" a livello regionale e nazionale. Dopo la riqualificazione complessiva del centro storico, che ha visto la realizzazione di opere di grande valore, avvenute con fondi europei 2007/2013, oggi il nuovo PICS vuole puntare alle frazioni del territorio cavese, promuovendo interventi capaci di riammagliarle al "centro" e trasformarle in poli multifunzionali in cui creare nuove occasioni di sviluppo».
La realizzazione di un Ecomuseo del Parco di Monte Castello, la realizzazione del Parco dell’Eremo di San Martino, la Rifunzionalizzazione ed efficientamento energetico dell’immobile "Santa Maria al Rifugio con adeguamento dell'ostello in chiave ecosostenibile, la realizzazione di un App denominata "le bellezze di Cava"; il Recupero funzionale dell'ex Asilo di Mendicità e di Casa Apicella, la rifunzionalizzazione e l’efficientamento energetico della Biblioteca comunale, l’Acceleratore di impresa diffuso, la riqualificazione dei locali terranei Pregiato/Santa Maria del Rovo sono solo alcuni degli interventi sui quali si sta lavorando per costruire un percorso di sviluppo sostenibile del territorio in grado di rispondere alle esigenze concrete dei cittadini e, nel contempo, creare nuove opportunità di sviluppo economico e sociale.
Le proposte/manifestazioni di interesse devono pervenire entro le 12.00 del 23 febbraio 2018, con le modalità descritte all’art. 7 dell’Avviso, utilizzando l’apposito schema di manifestazione d’interesse e, che è reperibile, insieme a tutte le informazioni necessarie, sul sito istituzionale: www.cittadicava.it, in home page, cliccando sul banner: PROGRAMMA PO FESR CAMPANIA 2014 /2020.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10907107
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...