Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, giovani sfrecciano lungo i portici nonostante divieto: rabbia dei commercianti
Inserito da (redazioneip), lunedì 20 settembre 2021 14:27:32
Lo scorso luglio, la Giunta di Cava de' Tirreni aveva disposto il divieto permanente di circolazione nella zona a traffico limitato di corso Umberto I e traverse (centro storico) di ogni tipo di velocipede, anche elettrici, monopattini elettrici, overboard, skateboards e segway. Nonostante il divieto, tuttavia, sono tante le infrazioni, specialmente dei giovani che alla guida di monopattini elettrici e biciclette sfrecciano a tutta velocità lungo i portici.
I commercianti cavese, come scrive "La Città", non ci stanno: «Come si suol dire oltre il danno, la beffa - spiegano -. Noi dobbiamo, come è giusto visto il divieto, evitare di usare la bicicletta. Un sacrificio che facciamo perché bisogna rispettare la legge, anche se potrebbe essere molto comodo prendere la bici per arrivare al negozio. Eppure ogni giorno dobbiamo vedere tanti ragazzini con i loro monopattini e bici che sfrecciano lungo il Corso a velocità sostenuta, facendo acrobazie di ogni genere». Si tratta di un tipo di infrazione altamente pericolosa per i passanti che rischiano di essere investiti. «A me è già successo - ha raccontato il presidente del comitato Ordine e Quiete Giuseppe Salsano - ora con i monopattini sono diventati ancora più pericolosi».
«È un discorso di buonsenso - conclude Russo - se si usano le due ruote per una passeggiata in tranquillità non possono rappresentare un pericolo, cosa diversa se si corre senza alcuna regola».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107711107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...