Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: dopo atti vandalici regolamentato accesso al rifugio di Monte Finestra
Inserito da (redazioneip), lunedì 8 marzo 2021 15:29:39
Vista la persistente situazione di emergenza sanitaria ed il notevole afflusso di persone di questi ultimi mesi, l'organizzazione di tutela all'ambiente Amici di Monte Finestra ha deciso di regolamentare l'accesso al rifugio, per evitare comportamenti errati e dannosi nei confronti delle persone che arrivano in vetta. I membri dell'organizzazione hanno annunciato questa decisione con un post pubblicato su Facebook.
«Ci teniamo a dire che non è un post polemico nei confronti di nessuno, - spiega l'organizzazione di Cava de' Tirreni - cerchiamo di tenere un po' d'ordine in un momento particolare, poi alla fine di questo incubo tutto tornerà come prima, almeno si spera».
Di seguito le regole di comportamento all'interno del rifugio durante l'emergenza Covid:
• Fino a che non rientra l'emergenza sanitaria nel rifugio non saranno più presenti fornellino, griglia, bicchieri, caffè, the, zucchero ed ogni tipo di alimento, per questo siete pregati di portarvi l'occorrente da casa.
• Non ci sarà il cestino dell'immondizia, quindi siete pregati di portarvi giù ogni tipo di rifiuto compreso bottiglie d'acqua e generi alimentari, e se abbandonate rifiuti organici siete pregati di farlo lontano dal rifugio.
• Evitare assembramenti all'interno del rifugio, usarlo solo nei casi di esigenza reale e liberarlo al più presto, in quel caso in presenza di altre persone è obbligatorio usare la mascherina.
• Con l'arrivo delle belle giornate siete pregati di non assembrarvi intorno al tavolo ma di usare anche gli altri spazi per sostare in vetta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10898103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...