Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni: dimensionamento e riordino scuole, genitori contro proposta comunale
Inserito da (ranews), martedì 11 settembre 2018 15:01:02
Dimensionamento e riordino degli istituti scolastici: come riporta il quotidiano Le Cronache del Salernitano, sono due le proposte al vaglio dell'amministrazione Servalli che saranno presentate in Regione per ottemperare alle disposizioni che arrivano da Palazzo Santa Lucia per la riorganizzazione della rete scolastica sul territorio, che prevede l'istituzione di più Istituti Comprensivi in luogo dei Circoli Didattici.
Proposte che hanno acceso un dibattito tra i genitori di Cava de' Tirreni, i quali hanno diffuso un comunicato in cui si invita «la cittadinanza a prestare la massima attenzione al futuro dei propri figli e del sistema d'istruzione cavese e a far sentire la propria voce». In discussione è la prima proposta che secondo i genitori disattenderebbe le raccomandazioni della Regione Campania, che assicurano, come si legge nelle Linee Guida del 10 giugno scorso, «percorsi di continuità educativa e didattica a partire dalla scuola dell'infanzia, nonché un processo di positiva integrazione di esperienze e competenze all'interno dello stesso ciclo d'istruzione, utili anche a contrastare la dispersione scolastica».
Garanzie che non sarebbero rispettate dalla proposta, che - si legge nella nota dei genitori - «separa la scuola primaria e la scuola media di Santa Lucia dalla scuola primaria di Sant'Anna, nonché allontana la scuola primaria Epitaffio dalla sua consolidata continuità con la Scuola Media A. Balzico, non consentendo agli studenti di essere seguiti in continuità e coerenza nel percorso educativo né tanto meno guardare in prospettiva al proprio successo formativo».
L'ipotesi in questione prevede 1144 alunni per l'I.C. Don Bosco (nel quale rientrano la primaria e l'infanzia di corso Mazzini e primaria, infanzia e medie il municipio di cava di Passiano); 874 alunni presso l'I.C. di San Nicola (che accorpa le scuole di Pregiato, Rotolo, San Pietro, Annunziata, Dupino e Sant'Anna); 806 alunni per l'I.C. di Santa Lucia (istituti di Santa Lucia, San Giuseppe al Pozzo e Epitaffio); 909 alunni per l'I.C. Balzico (di cui, oltre all'omonima scuola media, fanno parte le scuole di San Martino, Santa Maria del Rovo e Mamma Lucia); 864 alunni per l'I.C. Carducci Trezza (scuole di San Lorenzo, via Carillo, via XXIV e Santa Maria al Rifugio) e 842 alunni per l'I.C. Giovanni XXIII (scuola media Giovanni XXIII, scuole di Sant'Arcangelo, Corpo di Cava, via Della Corte, San Cesareo e Castagneto).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102229104
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...