Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni, dieci mesi di lavoro assessorato alle attività produttive con Bastolla
Inserito da (admin), sabato 4 giugno 2016 17:04:25
Prima di essere stato nominato assessore alle Opere Pubbliche, Enrico Bastolla, ha iniziato il suo lavoro con l'amministrazione Servalli, reggendo l'Assessorato alle Attività Produttive.
Durante la conferenza stampa di questa mattina, sabato 4 giugno 2016, tenutasi nell'Aula Gemellaggi di Palazzo di Città, il neo Assessore alle Opere Pubbliche Enrico Bastolla, ha tracciato un bilancio dei suoi dieci mesi di assessorato alle Attività Produttive. Presenti il Sindaco Vincenzo Servalli e i consiglieri comunali Paola Landi, Francesco Manzo ed Enrico Farano.
«Mi corre l'obbligo - ha dichiarato l'Assessore Bastolla - all'indomani del mio nuovo incarico, portarvi a conoscenza del lavoro svolto finora. Appena mi sono insediato, nel luglio 2015, ho organizzato la partecipazione ad EXPO delle eccellenze cavesi. Tra l'altro abbiamo informatizzato il Suap e, da febbraio ad oggi, sono state aperte 250 nuove partite iva».
E' sempre stato in pieno fermento l'assessorato alle Attività Produttive retto da Bastolla ed ora affidato all'Assessore al Bilancio Adolfo Salsano.
L'Assessore Enrico Bastolla, ha avviato una programmazione per la nuova regolamentazione nella gestione dei cartelloni pubblicitari, per allargare la partecipazione ad altre società del settore pubblicitario; sistemazione e regolamentazione nell'area mercatale con relativo ampliamento dell'isola ecologica; apertura dello Sportello Impresa; partecipazione di imprese cavesi a fiere nazionali ed internazionali; consorzio dei ceramisti; regolamento Tosap; osservatorio regionale sugli studi di settore; convegni; delibera sulla bonifica montana e difesa del suolo; consulta dei saperi e mercato a Km zero.
«Abbiamo riequilibrato le deleghe -dichiara il Sindaco Vincenzo Servalli -e ho ritenuto di affidare una delega importante come quella alle Opere Pubbliche che reggevo ancora io, ad Enrico Bastolla. E' un investimento di fiducia nei confronti di Bastolla che, sono convinto farà bene come ha già dimostrato con il precedente assessorato. Abbiamo il difficile compito di portare avanti le opere pubbliche in città, ad oggi, mai completate, ossia, le eterne incompiute come il Palazzetto dello Sport, il sottovia veicolare, il complesso di San Giovanni, villa Rende».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10749103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...