Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, di nuovo in campo gli ispettori ambientali volontari comunali
Inserito da (redazioneip), venerdì 16 settembre 2016 13:39:51
Di nuovo in campo il gruppo degli Ispettori Ambientali Volontari per la salvaguardia ambientale del territorio comunale, in particolare per l'osservanza delle norme sul corretto conferimento dei rifiuti. L'Amministrazione Servalli, in particolare l'Assessorato all'Ambiente e Igiene Urbana, ha provveduto all'assegnazione di una sede presso il Campo Sportivo Simonetta Lamberti e il Comando della Polizia Municipale, Sezione Ambiente, al comando del Ten. Col. Saverio Valio, ne dirige l'attività.
Al gruppo degli Ispettori Ambientali, che al momento conta 15 volontari, coordinato da Nicola De Cesare, coordinatore tecnico, Antonio Sirica, è stato affidato il compito di presidiare le aree del territorio più esposte all'inciviltà di quelle persone che, in barba ad ogni norma, depositano sacchetti di immondizia senza differenziala, fuori orario e senza rispettare l'apposito calendario. Oltre che con la propria presenza, identificata dal tesserino e dalla pettorina con la scritta "Ispettori Ambientali", il controllo sarà effettuato anche con l'utilizzo di strumentazioni elettroniche come fotocamere, anche ad infrarossi, che saranno posizionate nei luoghi più critici.
Agli Ispettori, in qualità di incaricati di pubblico servizio, è stata data la possibilità anche di verbalizzare quanti saranno colti ad infrangere le norme, applicando ai malcapitati la sanzione prevista di 500,00 euro, ma è stato demandato il compito di essere le sentinelle del territorio e sensibilizzare i cittadini ad essere più attenti e disciplinati, nella considerazione che ogni sacchetto di immondizia incivilmente abbandonato equivale a un costosissimo aggravio di spese che ricadranno inevitabilmente sulle tasche di tutti i cavesi quando dovranno pagare la bolletta dei rifiuti.
"Contiamo molto sugli ispettori - afferma l'Assessore all'Ambiente, Nunzio Senatore - che ringraziamo per il grande spirito di servizio nei confronti della Città. Siamo impegnati quotidianamente in questa vera è propria battaglia contro gli incivili ma non è possibile avere un controllore ad ogni angolo. Bisogna sapere, però, che oltre agli agenti della Polizia municipale, è possibile imbattersi anche negli Ispettori Ambientali o essere immortalati da una foto mentre si deposita immondizia in maniera irregolare ed allora scatteranno le multe. Il nostro intento però è quello di sensibilizzare e di diffondere la cultura ambientale e del riciclo, non di multare le persone".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104915104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...