Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, continua l'Open Day del Liceo "De Filippis Galdi"
Inserito da (redazioneip), venerdì 18 dicembre 2020 14:02:34
Ancora un appuntamento per orientare famiglie e giovani studenti delle scuole medie del territorio ad una scelta importante: quella degli studi di scuola superiore. E così, nonostante la sospensione delle attività didattiche in presenza, il Liceo "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni non ha rinunciato a presentare la propria offerta formativa.
«In un momento in cui tutto sembra sospeso, anche per il susseguirsi di provvedimenti che riguardano la scuola, - dichiara la dirigente scolastica prof.ssa Maria Alfano - bisogna essere punto di riferimento saldo per i ragazzi che, con la scelta dell'indirizzo di studio, gettano le basi per il futuro universitario e lavorativo. Quest'anno ancor di più».
E come da tradizione consolidata, quindi, avranno luogo, ma in modalità remota, le giornate dell'Orientamento scolastico.
Dopo il 21 novembre, che ha visto un notevole afflusso di alunni delle scuole di Cava de' Tirreni, è la volta degli istituti dei comuni limitrofi che, sabato 19 dicembre, dalle ore 16 alle ore 18, "visiteranno" il Liceo De Filippis Galdi in un confronto a distanza. Attraverso la piattaforma Gsuite, gli alunni e i genitori delle scuole medie del territorio incontreranno docenti e alunni del Liceo cittadino che illustreranno loro i cinque indirizzi di studio (classico, musicale, linguistico, scienze umane e scienze umane con opzione economico-sociale) che compongono la realtà ricca e diversificata dell'Istituto. Videolezioni, lezioni-concerto, conversazioni in lingua e videorappresentazioni saranno il veicolo per incuriosire, dialogare ed agevolare una scelta così importante come quella degli studi futuri.
Appuntamento, quindi, a sabato prossimo. Info sul sito www.defilippisgaldi.edu.it per collegamento online.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10475100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...