Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Cirillo diacono

Date rapide

Oggi: 29 marzo

Ieri: 28 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava de'Tirreni città sicura e monitorata

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava de'Tirreni città sicura e monitorata

Inserito da (admin), mercoledì 16 novembre 2011 00:00:00

Con l’appassionato impegno delle Forze di Polizia operanti nella “Città dei Portici”, possiamo affermare, senza tema di smentita, che Cava de’Tirreni, comparata a tante altre realtà della provincia di Salerno e di Napoli, è una città sicura!

Le quattro Forze di Polizia cavesi, quali il Commissariato di Pubblica Sicurezza, la Tenenza dell’Arma dei Carabinieri, la Tenenza della Guardia di Finanza ed il Corpo di Polizia Locale, da lunedì 7 al successivo 14 novembre 2011, per assicurare l’ordine e la sicurezza pubblica, hanno conseguito, complessivamente, i seguenti risultati operativi: nei 61 posti di controllo del territorio e coll’ispezione di 474 auto-motomezzi e 806 conducenti e trasportati, di cui 41 pregiudicati, sono state constatate 122 violazioni al Codice della Strada, oltre al sequestro di una moto ed un’autovettura, perché circolanti prive di copertura assicurativa. Nelle aree ove la sosta gratuita è di soli 60 minuti (strisce bianche), come in Viale Degli Aceri, Via Pietro De Ciccio, Corso Giuseppe Mazzini, Corso Guglielmo Marconi e Via Vittorio Veneto (per le ultime tre la gratuità origina dall’incrocio di Viale Degli Aceri e Via Pietro De Ciccio, in direzione nord) non ci è stato comunicato quante autovetture sono risultate parcheggiate in violazione al corretto uso del “disco orario”.

È sotto gli occhi di tutti, ci segnalano non pochi cittadini, che la sosta in dette aree avviene, impunemente, da mane a sera, “in barba” ai tanti cittadini rispettosi delle leggi, che sostano la propria autovettura negli stalli blu, pagando 0,50 centesimi di euro, per 2 ore di sosta. Ricordiamo che la sosta gratuita, senza limiti di tempo, è consentita in svariate strade, quali, fra le tante, Corso Giovanni Palatucci e Via Gino Palumbo; ambedue nell’area Nord della Città! Segnaliamo che, come comunicato alla Sala Operativa della Polizia Locale di Via Ido Longo, un furgone della DHL, di coloro giallo, dal mattino di giovedì 10 al mattino di martedì 15 novembre, quindi per ben 5 giorni, è stato lasciato parcato in Viale Degli Aceri, dinanzi al Civico 64.

Per ordine dell’Autorità Giudiziaria salernitana 2 persone sono state tratte in arresto, per espiazione pena, mentre 9 soggetti sono stati deferiti, in stato di libertà, all’Autorità Giudiziaria di Salerno, di cui 7 per rissa aggravata, col sequestro di diverse “armi improprie”. I giovani sorpresi a fare uso di sostanze stupefacenti sono nettamente diminuiti; infatti un solo soggetto è stato segnalato, per l’adozione delle prescrizioni conseguenti, al Prefetto di Salerno. Per l’affissione selvaggia sono stati verbalizzati 3 imprenditori, con l’applicazione complessiva della sanzione di €. 1.294,80, mentre 1 cittadino comunitario (rumeno) è stato sorpreso ad esercitare la questua molesta ai passanti. Sorpreso anche 1 titolare di un esercizio pubblico di Viale Degli Aceri, sanzionato con 250,00 euro di ammenda, perché intento a conferire, erroneamente, i rifiuti della propria attività.

In Via Guglielmo Mascolo è stata eseguita la rimozione coatta di 1 autovettura, parcheggiata dinanzi ad un passo carrabile. La mandria di mucche vaganti, in Via Rotolo-Maddalena, non ha cagionato guai, grazie all’intervento dei nostri vigili “angeli custodi”. In Via Antonio Gramsci è stata rinvenuta un’autovettura rubata a Salerno e subito restituita al legittimo proprietario. Nessuna istruttoria è stata posta in essere per il rilascio di permessi ad aventi diritto a transitare nella Z.T.L. (Zona a Traffico Limitato) e per portatori di handicap. I verbali registrati per il successivo iter della riscossione delle sanzioni, sono stati 184 come 60 quelli pagati, mentre 85 sono stati i transiti illeciti di mezzi nella Z.T.L.

Per quanto attiene i portatori di handicap, confidiamo nel severo controllo della Polizia Locale, dichiarano i bene informati, affinché i “beneficiari” non vadano ad incrementare la lunga lista dei tanti che ne fanno un uso scorretto, sia perché lo cedono a non aventi diritto, consentendo a questi di sostare la propria autovettura dove e per quanto tempo vogliono, e sia perché, pur se il titolare del permesso è colà residente, come in Corso Umberto I, sostano l’autovettura al centro del “salotto cittadino”, nonostante, in situ, non vi sia un’area di sosta destinata a tale bisogna e dispongano di uno slargo retrostante il portone d’ingresso all’attiguo palazzo. A tal riguardo corre l’obbligo segnalare che gli operatori della Metellia Servizi S.r.l., come annunciatoci dal Presidente della medesima, Giovanni Muoio, hanno recentemente accertato ben 4 abusi d’utilizzo di permessi per portatori di handicap, provvedendo al ritiro degli stessi!

Per il trasporto funebre in violazione al Regolamento Cimiteriale, sono state 17 le infrazioni contestate, col pagamento di €. 50,00 cadauna. Per l’occupazione di suolo pubblico sono state ingiunte 4 sanzioni ad altrettanti titolari di esercizi pubblici. Nonostante l’assidua vigilanza, i cavesi continuano a porre in essere abusi edilizi, atteso che sono state trasmesse 4 Comunicazioni di Reato all’A.G. salernitana, oltre l’espletamento di altre 34 attività correlate. Per il mancato rilascio di ricevute o scontrini fiscali sono stati sanzionati 5 imprenditori.

Questa la sintesi dei risultati conseguiti dalla Forze di Polizia cittadine, dalla cui lettura si può arguire che il territorio cavese è ben monitorato. Stante le segnalazioni che ci pervengono, vogliamo esprimere la nostra gratitudine ai Dirigenti ed al personale tutto della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale cavesi, aggiungendo il personale sentimento di stima agli operatori metropoliti, guidati, dopo il commiato, senza eco, del Capitano Mario Sellitto, dai Tenenti Annamaria Adinolfi, Gerardo Avagliano, Angelo D’Acunto, Vincenzo (Enzo) Della Rocca, Francesco (Franco) Ferrara, Michele Lamberti, Antonio Minco, Giuseppe (Pino) Senatore, Maria Troiano e Claudio Zito.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10805101

Cronaca

Auto si ribalta e finisce in un canale: morta donna a Battipaglia

Tragedia ieri sera a Battipaglia, dove, poco dopo le 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata per cause ancora in corso di accertamento, finendo in un canale d'acqua. L'allarme è stato immediatamente comunicato alla centrale operativa del 118, che ha contattato i Vigili...

Sorpreso mentre cede cocaina e crack: arrestato 27enne ad Angri

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 27 marzo, ad Angri (SA), i Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno arrestato,...

Trovata in possesso di sostanze stupefacenti e contanti: arrestata spacciatrice a Campagna

Il 22 marzo, a Campagna, i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. della Compagnia di Eboli e quelli della Stazione di Campagna hanno proceduto all'arresto di una donna per "detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio". Secondo le ipotesi accusatorie della Polizia Giudiziaria operante,...

Nel Salernitano 10 arresti per scambio elettorale politico-mafioso: c’è anche Franco Alfieri

All'alba di oggi, la Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha eseguito un'operazione che ha portato a dieci arresti in diverse località tra le province di Salerno, Terni e L'Aquila, in particolare a Torchiara, Capaccio Paestum, Baronissi, Terni e Sulmona. L'operazione è stata coordinata dalla...

Droga, munizioni e un jammer: 34enne arrestato a Baronissi

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si apprende che il 22 marzo, a Baronissi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino, con il...