Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava de'Tirreni celebra Farfariello

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava de'Tirreni celebra Farfariello

Inserito da (admin), mercoledì 13 giugno 2007 00:00:00

Al via le celebrazioni in onore di Eduardo Migliaccio, in arte Farfariello, con una serie di iniziative volute dall'Amministrazione Comunale, in particolare con il concorso fattivo dell'Assessorato al Turismo, retto da Michele Coppola, dell'Assessorato al Commercio, retto da Vincenzo Servalli, e dell'Assessorato alla Cultura e Spettacoli, retto dal Vicesindaco Gianpio De Rosa, coordinatore di tutta l'iniziativa.

L'Amministrazione, in collaborazione con l'Archivio Sonoro della Canzone Napoletana della Rai, riscopre l'arte di colui che è stato definito il re del varietà italo-americano, con un ricco calendario di appuntamenti, intitolato "Farfariello - 'mpareme 'a via d'a casa mia" ed in programma da domenica 17 a sabato 23 giugno.

IL PROGRAMMA

Domenica 17 giugno - ore 18.30
Corso Umberto I - Complesso Monumentale di S. Giovanni Battista

Apertura mostra fotografica, documentale e sonora su Farfariello e l'emigrazione italiana negli Stati Uniti, in collaborazione con RadioRai - Archivio Sonoro della Canzone Napoletana e con Il Mattino di Napoli. La mostra, in programma dal 17 giugno al 15 luglio, sarà inaugurata da Arnold Migliaccio, figlio di Farfariello.

Lunedì 18 giugno - ore 19.00
Aula Consiliare - Palazzo di Città

Convegno: "La figura di Eduardo Migliaccio, il re del varietà italo-americano"
Introduzione:
Gianpio De Rosa - Assessore alla Qualità della Cultura di Cava de'Tirreni.
Interventi:
Gregorio Di Micco - Giornalista de "Il Mattino";
Francesco Calvanese - Docente Universitario, Presidente FILEF (Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie) Campania;
Luisa Marino - Presidente EDIAT (Eleonora Duse Italian American Theatre);
Paquito Del Bosco - Direttore "Archivio Sonoro della Canzone Napoletana - RadioRAI".
Conclusioni:
Luigi Gravagnuolo - Sindaco di Cava de'Tirreni.

Nel corso della conferenza, alla quale presenzierà la famiglia Migliaccio, sarà proiettato, per gentile concessione del "The George Heastmann House Museum" di New York, il cortometraggio diretto da Bruno Valletty "The Movie Actor" (1932), l'unico documento cinematografico dell'attività artistica di Farfariello, restaurato dalla "The Film Fondaution" di Martin Scorsese e da quest'ultimo presentato alla Biennale di Venezia nel 2002.

Mercoledì 20 giugno - ore 18.30
Santi Quaranta, luogo di nascita di Farfariello

Intitolazione "Piazza Eduardo Migliaccio"
Recital degli studenti della Scuola Media Balzico.


Giovedì 21 giugno - ore 20.30
Piazza Abbro

Maurizio Merolla e la Compagnia "Teatro degli Eventi" presentano "Farfariello al Varietà, Eduardo Migliaccio da Cava de'Tirreni a Nuova Yorka".

Sabato 23 giugno - ore 20.30
Piazza Duomo

Serata conclusiva di "Colpi di Scena - Premio d'arte studentesca Farfariello", a cura dell'Associazione "Moby Dick".
I giovani artisti saranno premiati da:
Anna Pavignano per la sceneggiatura;
Antonio Casagrande per il teatro;
Aldo Moretti per la scenografia;
Mame Cheikh per il canto;
Karl Potter per la musica.

La serata si concluderà con il concerto dei "Senegal Ritmo", con Karl Potter alle percussioni e Mame Cheikh alla voce. Con la partecipazione di Alvaro Martinez.

L'ARTISTA
Eduardo Migliaccio, in arte Farfariello, nacque nella frazione di Santi Quaranta, a Cava de'Tirreni, nel 1880. Studiò scenografia all'Accademia di Belle Arti di Napoli e si appassionò al teatro di varietà. A 17 anni si trasferì in America con la famiglia ed a New York iniziò a frequentare i teatrini di Mulberry Street, dando vita ai primi personaggi del suo repertorio. Divenne famoso con la "macchietta coloniale", forgiando un linguaggio nel quale si mescolavano elementi di lingua inglese che venivano storpiati nel dialetto napoletano. Era un grande trasformista e si travestiva soprattutto da donna. Ha descritto i più tipici cafoni d'America: lo scostumato, il patriota, il guappo, dando vita ad oltre un centinaio di personaggi.

Strepitosa la sua interpretazione di "'Mparame ‘a via d'a casa mia" e numerosi i suoi cavalli di battaglia, come "O Capa ‘e casa", "'O dormiglione", "'O richiamato", "Quanno spusaie Francisco", "Tarantella faitatora", Amore vastaso", Pascale ‘e Mulberry Street", "Redento e pazzianno", "Scugnizzo smaniuso". Il suo grandissimo successo in America fu considerato pari a quello del tenore Enrico Caruso e fu determinato dal forte senso di identificazione che gli emigranti avvertivano nei suoi personaggi. Nel 1937 tornò a Napoli per una tournèe e si esibì al Teatro Augusteo. Nel 1940 il re Vittorio Emanuele lo nominò cavaliere della Corona d'Italia. Eduardo Migliaccio morì nel 1946 ed è sepolto a New York. In America attualmente vive il suo ultimo figlio, l'85enne Arnold.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106513102

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...