Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: CDA al fianco dei propri dirigenti
Inserito da (redazioneip), lunedì 25 giugno 2018 17:48:47
Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Farmaceutico Intercomunale, nelle persone del Presidente, Andrea Inserra, e dei componenti Filippo Accardi, Antonio Agresti e Mauro Gnazzo, con riferimento alle notizie di stampa di questi giorni, esprimono la piena solidarietà e i sensi della massima stima e fiducia nei confronti del dott. Francesco Sorrentino, direttore generale e del dott. Romeo Nesi, già dirigente e direttore generale vicario, ribadendo come l'operato degli stessi sia sempre stato improntato sulla professionalità, correttezza e trasparenza degli atti amministrativi, nell'esclusivo interesse dell'Ente e della gestione delle risorse pubbliche.
Si è svolto un tentativo di denigrare e di delegittimare le attività poste in essere per ripristinare un minimo di legalità nella gestione del Consorzio Farmaceutico Intercomunale.
Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Farmaceutico Intercomunale, in linea con gli indirizzi dell'Assemblea dei Sindaci, ha sempre dato il proprio pieno e convinto sostegno all'azione di risanamento morale e gestionale avviata dai due dirigenti, che ha consentito all'ente di recuperare ampi margini di produttività, oltre ad un' immagine di amministrazione trasparente e pulita, permettendo di scoprire dall'interno gravi casi di malaffare e di licenziare ben tre dipendenti , colpevoli di ree condotte.
Tutte le procedure amministrative, ivi comprese quelle relative al reclutamento del personale, sono state realizzate nel rispetto formale e sostanziale della legge, ma coloro che all'interno o esterno del Consorzio hanno visto sfumare opportunità di incrementare il proprio reddito con pratiche illecite, hanno alimentato la macchina del fango.
Per tali motivi, il Consiglio di Amministrazione si riserva di valutare l'adozione di eventuali iniziative per tutelare l'immagine del Consorzio.
Convinta solidarietà e massima stima al dott. Sorrentino e al dott. Nesi, sono espresse anche dal Sindaco di Cava de'Tirreni, Vincenzo Servalli e dal Sindaco di Eboli, Massimo Cariello, che di recente hanno votato la proroga della durata del Consorzio in seno all'Assemblea presieduta dal Sindaco di Capaccio Paestum , Francesco Palumbo, per valorizzare i risultati gestionali finora raggiunti tra mille difficoltà.
Il Presidente dell'Assemblea del CFI Francesco Palumbo in più occasioni, anche pubbliche, ha ribadito la necessità di consolidare l'inversione di tendenza avviata dal dott. Sorrentino e dal dott. Nesi, dichiarando che non si faranno sconti ad alcuno che si frapporrà all'attuazione delle necessarie misure da realizzare a tutela della corretta e proficua erogazione del servizio delle farmacie comunali, il cui ruolo sul territorio dovrà migliorare, soprattutto a favore delle fasce più deboli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10999104
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...