Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, blitz fiamme gialle: sequestrati oltre 12mila prodotti contraffatti
Inserito da (redazioneip), venerdì 23 aprile 2021 11:44:41
Le fiamme gialle di Salerno, nel corso di attività di controllo sul territorio, hanno sequestrato, in un negozio di giocattoli e articoli per la casa di Cava de' Tirreni, circa 12mila prodotti, recanti il marchio "CE" contraffatto e privi dei requisiti minimi di sicurezza.
Le forze dell'ordine, dopo aver appurato che i lavoratori impiegati - tutti di nazionalità cinese - erano assunti regolarmente, hanno esaminato la merce esposta per la vendita, rinvenendo oltre 11mila articoli non a norma con la disciplina in materia di sicurezza prodotti: mascherine chirurgiche, carica batterie, sigarette elettroniche, auricolari, smart watch e lettori mp3, senza la marcatura CE o comunque privi di qualsiasi informazione in lingua italiana (destinati pure ai bambini). Infine, i militari hanno anche trovato altri 300 tra occhiali da vista, monitor e tastiere per computer, amplificatori, alimentatori ed altri dispositivi elettronici, riportanti il marchio comunitario palesemente falso.
Tutta la merce è stata sottoposta a sequestro, mentre la titolare, 56enne originaria di Roma è stata denunciata e dovrà rispondere del reato di "introduzione nello Stato e commercio di prodotti con "segni falsi", fattispecie per la quale rischia una condanna fino a 4 anni di reclusione e la multa fino a 35.000 euro. La vicenda, inoltre, è stata segnalata anche alla Camera di Commercio di Salerno, che potrà applicare un'ulteriore sanzione amministrativa, fino ad un massimo di 25 mila euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106713100
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...