Tu sei qui: CronacaCava de’Tirreni: bilancio delle attività settimanali della Polizia di Stato (18- 22 aprile)
Inserito da (redazioneip), venerdì 22 aprile 2016 18:49:08
Nel corso della settimana appena trascorsa (18 - 22 aprile 2016) sono proseguite senza sosta e con buoni risultati le azioni di prevenzione intensificate della Polizia di Stato nel territorio di Cava de' Tirreni.
In particolare, l'attività è stata svolta principalmente mediante posti di controllo in tutta la giurisdizione del Commissariato, secondo le più recenti procedure operative. Successivamente, è stata intensificata l'attività di vigilanza, agli ordini del Comandante Vincenzo Maiorino, in aderenza agli indirizzi politici del Consigliere Comunale Delegato alla Polizia Locale e Sicurezza Enrico Farano, con l'identificazione di diverse reati. Complessivamente, sono stati rilevate 98 infrazioni del codice della strada, perlopiù attinenti la "sosta selvaggia", 2 incidenti con feriti, 7 verbali per occupazione di suolo pubblico e per l'esposizione ed installazione di bacheche pubblicitarie.
La Sezione Commercio-Annonaria ha eseguito 24 controlli ai fini dell'occupazione di suolo pubblico (sedie e tavoli) e trasferimento di sede di esercizi commerciali di vicinato. La Sezione Edilizia e Polizia Giudiziaria, che da mesi registra un incremento operativo, ha concretizzato complessivamente: 13 controlli ordinanze, 9 accertamenti per verifiche violazioni urbanistiche, 3 notizie di reato, 2 attività delegate di P.G., 8 sopralluoghi e 18 attività di notificazione atti. La Sezione Polizia Ambientale e Degrado Urbano, oltre ad eseguire costanti controlli alla discarica di Cannetiello, ha posto in essere 12 appostamenti per frenare il conferimento di rifiuti fuori calendario e non differenziati, oltre a dover constatare l'affissione abusiva di pilieri per le vie e i corsi della città.
Infine, il Servizio Protezione Civile, col coordinamento dell'Assistente Capo Matteo Senatore, a seguito dell'allerta meteo diramata dalla Centrale Operativa Regionale, ha monitorato i seguenti punti critici: Asprionata, Caselle Inferiore, via Gaudio Maiori e Corpo di Cava.
Si ringrazia Livio Trapanese per la puntuale informativa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108910106
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...