Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: Associazione 'I Sorveglianti del Casale di S. Anna' denuncia emergenza sicurezza in città
Inserito da (ilvescovado), lunedì 23 gennaio 2017 14:02:07
Si fa portavoce «del diffuso sentimento di insicurezza e di paura che angustia i concittadini cavesi di fronte al crescente fenomeno della criminalità che monta in Città» l'Associazione Culturale "I Sorveglianti del Casale di S. Anna" presieduta da Alfonso Senatore, che inoltra agli Organi di Stampa, al Prefetto e al Questore di Salerno una nota in merito. Secondo l'associazione a Cava de' Tirreni furti di auto e moto, scippi, accattonaggio, spaccio sarebbero all'ordine del giorno e «si vive con l'ansia addosso». La causa andrebbe rintracciata nell'inadeguata «attività del Comune nel campo dell'ordine e della sicurezza», il cui corpo di Polizia Municipale sarebbe composto di membri poco idonei a fronteggiare l'emergenza. A fronte di questa situazione l'Associazione evidenzia la necessità di «un radicale cambio di marcia per dare risposte soddisfacenti alla domanda di sicurezza che proviene dalla generalità dei cittadini». Di seguito testo integrale a garanzia della completezza d'informazione
Ci facciamo interpreti del diffuso sentimento di insicurezza e di paura che angustia i nostri concittadini cavesi di fronte al crescente fenomeno della criminalità che monta in Città. Furti nelle abitazioni e di auto e moto, scippi e truffe ai danni in particolare delle persone anziane, parcheggiatori e venditori ambulanti abusivi che infastidiscono ed a volte minacciano i cittadini, episodi di accattonaggio che si moltiplicano sui marciapiedi nelle vicinanze dei semafori, davanti alle chiese, alle scuole, supermercati e negozi al dettaglio, cimitero, massiccia presenza di zingari molesti e delinquenti, extracomunitari illegali, droga, rapine, tentato omicidio, incendi boschivi dolosi in estate. Dunque non c'è pace per i cittadini e Cava è ridotta ad una giungla dove si vive con l'ansia addosso.
La polizia ed i carabinieri fanno del loro meglio ma andrebbero potenziati gli organici e le dotazioni tecnologiche. Quello che invece lascia molto a desiderare è l'attività del Comune nel campo dell'ordine e della sicurezza. A comandare i Vigili abbiamo da due anni un ottimo ingegnere, ma ingegnere edile a scavalco, che si occupa di tutt'altro ed è comandante sulla carta. Un consulente alla sicurezza nello staff del Sindaco, per giunta ex poliziotto in pensione, pagato contro legge, che tutto fa tranne che consigliare, tant'è che il comando è letteralmente allo sbando per le nomine sbagliate effettuate dal Sindaco, primo responsabile di questa intollerabile situazione.
Inoltre segnaliamo la presenza nella frazione di S. Lucia di un drappello di ben 13 ottimi operatori di vario ordine, competenze e grado, comandati, da un vice-comandante, ma anche questi Vigili sono gestiti ed organizzati in maniera inadeguata, in una frazione comprendente anche S. Anna molto numerosa e bisognevole di una attenzione particolare. Infine, come ciliegina sulla torta, abbiamo un ingegnere comandante sempre in borghese, che, non per sua colpa, è inidoneo ad una gestione militare, un vice-comandante che non ci risulta indossi la pistola di ordinanza e l'altro che si rifiuta addirittura di indossare la divisa se non solamente durante presenze ufficiali.
Tanto, oltre a non deporre bene nella cittadinanza che osserva e giudica molto, ma molto male tale pessimo andazzo di cose, rappresenta oltremodo un cattivo esempio anche per il corpo dei vigili, sempre sotto organico, ma comunque in numero bastevole per poter e dover ben operare sempre se diretto militarmente bene!!
Dunque s'impone un radicale cambio di marcia per dare risposte soddisfacenti alla domanda di sicurezza che proviene dalla generalità dei cittadini.
Vogliano le Autorità in indirizzo, a seconda delle proprie competenze, intervenire, con l'urgenza che il caso richiede, per far sì che la sicurezza nella città di Cava sia riportata ad un livello più efficiente .
Cava de' Tirreni 20/01/2017
Cordialità
Vincenzo Lamberti
Presidente Onorario e Consigliere Comunale
Alfonso Senatore
Presidente Effettivo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109122104
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...