Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, al via petizione per un Reddito di cittadinanza locale
Inserito da (redazioneip), venerdì 18 maggio 2018 12:23:26
Sabato 19, in piazza Duomo, e domenica 20 maggio, nella piazza di Passiano, parte a Cava de' Tirreni la petizione per un Reddito di cittadinanza locale. Lo annuncia il gruppo di lavoro "Comunicazione" di Cavesi 5 stelle attraverso un comunicato che riportiamo di seguito a garanzia della completezza d'informazione:
Parte a Cava de' Tirreni la petizione per un Reddito di cittadinanza locale 12.666 tra inoccupati e disoccupati a Cava de' Tirreni: praticamente ⅓ della popolazione in età lavorativa non risulta occupato. Ben 629 famiglie sotto la soglia di povertà assoluta, secondo i criteri ISTAT. Dati da "terzo mondo", aggravati sia dalla fuga delle menti più giovani che da una massiccia percentuale di anziani (18.137 dai 55 anni in poi), che devono ancora farsi carico finanziariamente delle condizioni di disagio economico dei propri figli, e in alcuni casi anche delle loro famiglie.
Una città, quindi, che volge lentamente e silenziosamente al declino. Compito della amministrazione cittadina non è quello di "dare" lavoro bensì di promuovere le condizioni affinché si possa "creare" lavoro, e qualora non risultasse possibile, per motivi contingenti o d'incapacità, non bisogna mai allontanarsi dal principio di "solidarietà umana" di cui all'art.1 dello Statuto Comunale.
Disattendere il primo e più importante principio della "Carta Costituzionale" della nostra città è una resa che una comunità civile non può e non deve permettersi. Il Reddito di cittadinanza locale è una misura di civiltà e di solidarietà a sostegno della dignità umana, a sostegno di persone che probabilmente abitano alla porta accanto! Una misura integrativa di quelle poste in essere dall'amministrazione comunale e dallo Stato, che troverebbe copertura finanziaria attingendo dalle risorse che potrebbero provenire dal miglioramento delle locazioni e delle concessioni attive (vedi ex mercato coperto), dal recupero delle indennità espropriative, dalla riduzione di compensi e spese per Giunta, Consiglio e soprattutto Staff del Sindaco, di cui si ignora l'effettivo apporto alle funzioni svolte dall'ente.
Senza tralasciare i Contributi ingiustificati ad alcune associazioni, i risparmi per i pensionamenti del personale e una diversa e migliore destinazione degli utili delle partecipate. Una serie di interventi, tra quelli possibili, che garantirebbero la copertura finanziaria del Reddito di cittadinanza locale: una misura diversa e distinta, quindi, da quella elaborata dal m5s nazionale. "Cavesi 5 stelle" intende coinvolgere, attraverso la collaborazione alla raccolta delle firme a sostegno della petizione, tutti i gruppi 5 stelle cittadini, tutte le forze politiche e le associazioni di volontariato presenti sul territorio, affinché si possano meglio tutelare le classi più deboli della nostra città. Questa azione, solo attraverso la condivisione, può garantire un percorso concreto verso una maggiore solidarietà tra i cittadini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10988104
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...