Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, al via i lavori alla rotatoria di via Giuseppe Vitale
Inserito da (redazioneip), martedì 13 febbraio 2018 14:03:33
Sono iniziati i lavori in via Arti e Mestieri che riconfigureranno la rotatoria esistente all'intersezione di via Giuseppe Vitale, alla frazione Santa Lucia, da sempre un punto critico della circolazione stradale della città dove si sono verificati incidenti con anche gravi conseguenze.
Il progetto prevede la realizzazione di una rotatoria che garantirà sicurezza e fluidità del traffico veicolare in una zona molto trafficata.
I lavori prevedono l'adeguamento dell'impianto di smaltimento delle acque meteoriche e dell'impianto di pubblica illuminazione, la realizzazione di nuovi percorsi pedonali, la ricollocazione della statua votiva di Padre Pio (esterna all'intersezione) con la realizzazione di una piccola piazzetta, sarà, inoltre, rifatta la segnaletica orizzontale e verticale, realizzati percorsi tattili per ipovedenti e installati bande sonore per il miglioramento della sicurezza pedonale e veicolare in uno dei punti di maggiore criticità della rete stradale cavese.
Inoltre, saranno realizzati anche i lavori di collettamento degli impianti fognari di circa 50 famiglie che potranno collegarsi alla rete fognaria.
L'intervento, rientra nei progetti finanziati dal Piano Nazionale della Sicurezza Stradale, nel 2013, per un importo complessivo di 954.150,84 di cui 300 mila finanziati dalla Ragione Campania e 654.150,84 dal Bilancio comunale e che comprendono anche i lavori conclusi de rifacimento della rotatoria in viale Marconi, all'intersezione con via Talamo e quelli in fase conclusiva in via Cimitero all'intersezione con corso Palatucci, uno degli snodi principali di accesso alla città.
«Con questo lavoro - afferma l'assessore ai Lavori Pubblici, Nunzio Senatore - completiamo i tre progetti che si aspettava di realizzare dal 2013 e continuiamo nella più generale opera di riqualificazione urbana della città, in termini di messa in sicurezza, viabilità e decoro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100810100
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...