Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, al via i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento
Inserito da (redazioneip), venerdì 27 maggio 2016 18:48:48
Presentati stamattina, a Palazzo di Città, i Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, arrivati alla 360ª edizione. Presenti il Sindaco, Vincenzo Servalli, il Presidente dell'Ente Monte Castello, Mario Sparano, organizzatore della manifestazione, don Osvaldo Masullo, Vicario Arcivescovado Amalfi Cava de' Tirreni, l'Assessore ai Grandi Eventi, Enrico Polichetti, il Consigliere comunale delegato alla cultura, Giovanni Del Vecchio, don Rosario Sessa, parroco della Concattedrale, Francesco Loffredo, dell'Ente Monte Castello, Beatrice Sparano, ricercatrice storica.
Ha partecipato anche una scolaresca del IV Circolo didattico, impegnata in un progetto per la divulgazione alle giovani generazioni dei valori e degli eventi storico religiosi che si tramandano da 360
«Questi sono i festeggiamenti che più di tutti sono cari ai cavesi - afferma il Sindaco Servalli - la fede, la tradizione ed il folklore che li accompagnano sono una eredità che si tramanda da secoli. E quest'anno abbiamo voluto dare segnali concreti agli organizzatori ed alla città non solo di sostegno ma anche di salvaguardia di una storia e di una memoria che sono l'essenza stessa del nostro popolo».
Il Presidente dell'Ente Monte Castello, Mario Sparano, ha posto l'accento sulla necessità di tramandare ai giovani un patrimonio che ha pochi eguali al mondo ed infatti, da quest'anno, è partito un progetto pilota con il IV Circolo didattico che, con la collaborazione delle altre direzioni didattiche, si auspica possa trova ampia condivisione.
Il miracolo del perpetuarsi della fede nel Santissimo Sacramento è stata la riflessione del Vicario, don Osvaldo Masullo, una testimonianza concreta che il miracolo eucaristico perpetratosi nel 1656 è ancora oggi vivo nei cuori dei cavesi.
La decisione dello sparo dei fuochi pirotecnici dalla sommità di Monte Sant'Adjutore (Monte Castello) domenica 5 giugno, trova precedenti, hanno sottolineato Beatrice Sparano e Francesco Loffredo, anche negli archivi storici dell'Ente Monte Castello, dove sono state ritrovate evidenze del 1879 quando i festeggiamenti si concludevano la domenica e non il sabato.
Quest'anno, in occasione della Benedizione dei Trombonieri, che si terrà sabato 4 giugno, grazie alla disponibilità di un esercizio pubblico, i portatori di handicap saranno ospitati in una area a loro riservata per agevolarne la visione.
Il programma completo degli appuntamenti che si susseguiranno dal 28 maggio al 5 giugno è consultabile anche sul web: www.entemontecastello.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105514102
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...