Tu sei qui: CronacaCava, controlli anti Covid-19: 41 denunce e sanzioni elevate
Inserito da (redazioneip), mercoledì 22 aprile 2020 12:41:45
Sono 2263 le persone e 2517 i veicoli che la Polizia Municipale ha sottoposto a controllo per il rispetto delle norme sul contenimento del contagio da covid-19 relative agli spostamenti in città dall'11 marzo al 17 aprile, con 41 denunce e sanzioni elevate.
A ciò si aggiungono, nello spesso periodo, 59 controlli per segnalazioni di persone rientrate da fuori regione, 114 notifiche e controlli della permanenza domiciliare con isolamento fiduciario per 14 giorni, 387 notifiche delle Ordinanze Regionali e Sindacali e dei DPCM (Decreti Presidenza Consiglio dei Ministri), 293 esercizi commerciali controllati per il rispetto delle normative anti contagio e dei prezzi praticati.
«Il personale della Polizia Municipale è totalmente impegnato per questa emergenza sanitaria - afferma l'assessore alla sicurezza, Giovanni Del Vecchio - senza peraltro trascurare gli altri compiti d'istituto come il controllo ambientale. Una prova straordinaria di abnegazione al servizio, nonostante un organico sottodimensionato, che ho il dovere di rappresentare alla città per il grande lavoro che stanno svolgendo, senza pausa, da due mesi. Li ringrazio anche a nome di tutta l'Amministrazione perché, in un momento di grave crisi, ognuno sta facendo non solo il proprio dovere, ma molto di più e credo che i risultati siano evidenti».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10719102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...