Tu sei qui: CronacaCava, cittadini chiedono maggior controllo: «Abbiamo incrociato persone del nord»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 11 marzo 2020 15:58:16
Sono molti i cittadini di Cava de' Tirreni che, attraverso i social, hanno segnalato la presenza sul territorio comunale di cittadini che lavorano al nord.
«Ho avuto notizie certe da persone fidate che molte persone che lavorano al nord, sono rientrati in silenzio a Cava ritenendo, a loro dire, che non sussista alcun pericolo. - scrive una donna - Queste persone escono tranquillamente, non rispettano alcuna quarantena e mettono a serio rischio, non solo l'incolumità della cittadinanza, ma anche quella dei propri cari. Se fra una decina di giorni o 15 al massimo avremo casi a Cava, sapete il perché»
E ancora: «Stamattina ho incontrato per la piazza già tre persone che non sono di Cava con un accento del nord».
Frasi che, scritte sui social, hanno subito allarmato i cittadini di Cava de' Tirreni che chiedono chiarezza e di segnalare i trasgressori alle autorità. Intanto, a questi avvertimenti si aggiungono anche i primi deferimenti di cittadini cavesi in giro senza adeguata motivazione, oltre agli anziani che, incuranti del contagio, litigano con i poliziotti per le strade di Cava.
Il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha più volte invitato i cittadini di uscire poco di casa e rispettare le misure di sicurezza. Ma sembra che tutto questo, per il momento, non sia servito.
Leggi anche:
Cava, anziani litigano con la polizia: «Non torniamo a casa, alla nostra età si muore comunque»
A Castellamare di Stabia senza autocertificazione: denunciato 40enne di Cava
A passeggio per Cava senza motivo: Servalli deferisce cittadini all'autorità giudiziaria
Cava, l'appello di Servalli: «Troppe persone in strada, la polizia farà maggiori controlli» [VIDEO]
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102012103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...