Tu sei qui: CronacaCava "Città della Ceramica", ecco l'albo delle botteghe d'arte
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 26 marzo 2008 00:00:00
Nel corso della seduta di questa mattina, la Giunta Comunale di Cava de'Tirreni, su proposta dell'Assessore alla Qualità del Commercio e dell'Artigianato, Vincenzo Servalli, ha deliberato di istituire l'Albo delle botteghe d'arte ceramica del Comune di Cava de'Tirreni, precisando i criteri per l'identificazione delle botteghe d'arte ceramica. Il Comune di Cava, nell'ambito del programma Urban Italia "La Città Solidale", alla misura 5.2 prevede la realizzazione di un laboratorio per l'innovazione della ceramica, che intende promuovere azioni in grado di aprire un dialogo duraturo, incentrato sull'evoluzione innovativa della ceramica, e favorire il riconoscimento del ruolo e dell'immagine della Città di Cava de'Tirreni come "Città della Ceramica".
Il progetto prevede l'individuazione di un gruppo di imprese artigiane della produzione ceramica locale di particolare pregio, la cui valorizzazione e promozione potrà determinare effetti significativi sulla promozione e lo sviluppo del territorio. Queste imprese, opportunamente selezionate, verranno coinvolte nella fase di sperimentazione, che prevede la realizzazione di opere di arredo urbano, realizzate con tecniche innovative da artigiani ceramisti. Il progetto si pone come obiettivi di sostenere ed intensificare il ruolo e l'immagine di Cava de'Tirreni quale "Città della Ceramica", di favorire l'incontro tra le espressioni della cultura e del settore produttivo, di valorizzare e promuovere l'artigianato della ceramica tradizionale locale, di favorire l'emergere di nuove iniziative imprenditoriali nel settore ceramico.
«Il Comune di Cava, riconosciuto zona di affermata produzione di ceramica artistica tradizionale - spiega l'Assessore alla Qualità del Commercio e dell'Artigianato, Vincenzo Servalli - intende così salvaguardare, promuovere, valorizzare e sostenere gli esercizi commerciali ed artigianali che operano nel settore della ceramica che hanno un intrinseco valore storico, artistico ed architettonico e che costituiscono, quindi, una risorsa preziosa per la città. Ancora una volta l'Amministrazione si dimostra particolarmente attenta nei confronti di un settore che a Cava impiega il 13% dei cittadini, al secondo posto dopo il settore commercio».
I beneficiari sono le piccole imprese artigiane, in forma singola o associata e/o esercenti il commercio al dettaglio nel settore della ceramica, che presentano specifiche caratteristiche:
- 10 anni continuativi di attività nel settore della ceramica della ditta e/o presenza di tradizione familiare, come il passaggio dell'esercizio in ambito familiare.
Ed inoltre:
- presenza di architettura d'autore, con lo spazio esterno e/o interno progettato da un professionista di acclarata fama;
- presenza di elementi architettonici di pregio negli interni;
- esercizio posto all'interno di un edificio storico;
- collegamento funzionale e strutturale dei locali e degli arredi con l'attività svolta, al fine di dare il senso di un evidente radicamento nel tempo dell'attività.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10344105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...