Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Cava città albergo" apre ai giovani

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Cava città albergo" apre ai giovani

Inserito da Michele Lanzetta (admin), martedì 6 novembre 2012 00:00:00

«Promuovere ed incentivare il comparto della ricettività attraverso attività divulgative e di informazione»: così il sindaco Marco Galdi stamani ha presentato agli alunni delle classi quinte degli Istituti scolastici metelliani “Cava città albergo”, la guida all’apertura di strutture ricettive nell’“albergo diffuso” della città metelliana.

«Si tratta di un meccanismo di crescita per la nostra città, da sempre “votata” all’accoglienza turistica - ha spiegato il primo cittadino - L’operazione, che vorrà essere da supporto all’economia turistica di Cava de’ Tirreni, suggerisce l’identificazione della città con l’albergo diffuso, ossia un insieme di strutture dislocate in immobili diversi che insistono sullo stesso nucleo urbano».

Il progetto, in via di consolidamento in molte città italiane, prevede il potenziamento del territorio cavese attraverso la realizzazione di strutture ricettive extralberghiere ed a carattere “familiare” dislocate in vari punti della città dei portici, anche nelle frazioni. «Durante i festeggiamenti del Millennio dell’Abbazia della SS. Trinità - ha affermato Galdi - si sono registrati circa 50mila pernottamenti in città. E per questo ipotizziamo che, potenziando l’offerta turistica cittadina, possano essere agevolate anche simili strutture d’accoglienza».

Bed & breakfast, residenze turistico-alberghiere, agriturismi, esercizi di affittacamere, appartamenti per vacanze, case per ferie, ostelli per la gioventù, country house, rifugi di montagna, case religiose d’ospitalità ed alberghi diffusi: sono queste le tipologie di strutture ricettive extralberghiere che potranno essere messe su ed entrare a far parte del circuito. Per la registrazione gli interessati possono consultare il sito www.cavacittaalbergo.it. Sarà competenza degli uffici comunali effettuare una verifica sulla qualità dei servizi offerti prima della definitiva pubblicazione sul sito web.

«Ci rivolgiamo particolarmente ai giovani studenti prossimi al completamento degli studi e quindi ad affacciarsi al mondo del lavoro - ha aggiunto il sindaco Galdi - Per loro e per tutti coloro che intendono avviare una simile attività, infatti, sono previste una serie di agevolazioni, che vanno dall’adesione al progetto “Cava at work”, promosso dal Confidi Province Lombarde, alla selezione dei progetti da ammettere al finanziamento del Fondo Microcredito FSE a sostegno dei lavoratori autonomi e delle piccole imprese. Un progetto che nasce dalla volontà di rilanciare il sistema produttivo territoriale, offrendo sostegno anche ai giovani che vogliono avviare idee imprenditoriali con l’aiuto di prestiti convenienti. Ed in più si è pensato che chi destinerà la propria seconda casa all’attività extralberghiera pagherà l’Imu alla quota minima prevista dalla legge».

«Inoltre - ha aggiunto la dott.ssa Assunta Medolla, dirigente del VI Settore Area Sicurezza e Benessere alla persona - in un’ottica di snellimento delle pratiche si è previsto che per dare inizio all’attività gli interessati possono inviare lo specifico modulo SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) ed i relativi certificati tecnici e sanitari all’Ufficio Suap del Comune metelliano, dando avvio all’attività stessa già a partire dal giorno successivo alla consegna del modulo. Il Suap da parte sua entro 2 mesi potrà comunicare ed eventualmente motivare i provvedimenti di divieto o di rimozione di difformità».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La conferenza a Palazzo La conferenza a Palazzo

rank: 10604107

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...