Tu sei qui: CronacaCava-Cascia, un binomio ricorrente
Inserito da (admin), giovedì 25 settembre 2014 00:00:00
Il Sindaco Prof. Avv. Marco Galdi, munito di fascia tricolore, “scortato” dai fidi Trombonieri del Casale Senatore, del Distretto di Pasculano, capitanati dal dr. Salvatore Senatore, alle prime luci dell’alba di sabato 20 settembre, hanno mosso verso l’Umbria per raggiungere di buon mattino la Città di Cascia, che com’è noto conserva le spoglie della “Santa dai miracoli impossibili”, Santa Rita.
5 ore all’andata ed altrettante al ritorno, in pullman gran turismo, per percorrere i mille chilometri che distanziano le due città. Alle prime ore della domenica seguente, dopo una sosta per la “pausa caffè”, i Senatore ed il Sindaco Galdi erano già nelle strade e piazze casciane. Ad accogliere il Sindaco Galdi ed i Trombonieri Senatore il Sindaco di Cascia, dr. Gino Emili, anch’egli con fascia tricolore, accompagnato da taluni assessori.
Può essere definito un tradizionale appuntamento nelle “terre” di Cascia quello dei Senatore, poiché non v’è occasione che i Trombonieri “giallo-neri” non s’incontrano con i casciani. L’ultimo incontro è stato quello avutosi sabato 15 marzo 2014, nello Stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni, per “La partita del cuore e del folklore”, svoltasi per commemorare l’immatura dipartita dell’indimenticabile Tromboniere Raffaele Consalvo.
Dalla Città di Santa Rita, per l’occasione, giunsero a Cava de’ Tirreni oltre 200 persone, insieme al loro primo cittadino, dr. Emili. A fine gara seguirono le premiazioni e lo spettacolo folkloristico, offerto dai figuranti cavesi. Tale spettacolo, unico per le esibizioni e per il periodo dell’anno, vide la partecipazione di oltre 500 figuranti, che per un giorno non vissero differenze di Casali, ma si unirono nel ricordo del compianto Raffaele.
I Trombonieri Senatore, che dal 24 dicembre 1946 divulgano la storia ed il folklore della nostra amata Città di Cava de’ Tirreni, sabato 17 settembre 2011 raggiunsero la Basilica-Santuario di Cascia per venerare Santa Rita, a conferma dell’indiscusso credo cattolico-clericale del Sodalizio. Anche domenica 21 settembre i Trombonieri Senatore, come il Sindaco Galdi, hanno avuto il privilegio di entrare nella Cripta ove sono tenuti i resti di Santa Rita, privilegio riservato ai soli casciani.
Nell’anniversario del centenario al Regio Capitano, dr. Salvatore Senatore, l’onore di incoronare la “Madonna Addolorata”, propizia occasione per consolidare il pregevole rapporto d’amicizia instauratosi tra la Città di Cava de’ Tirreni e la Città di Cascia.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10895105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...