Tu sei qui: Cronaca"Cava at Work", 13 le domande ammesse
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava (admin), venerdì 27 gennaio 2012 00:00:00
Si è riunita ieri pomeriggio, presso Palazzo di Città, la commissione nominata dal Comune, per la valutazione dei requisiti di accesso al bando “Cava at Work”, seconda edizione, che seleziona idee progettuali che abbiano come obiettivo lo sviluppo del territorio di Cava de’ Tirreni attraverso la produzione e commercializzazione di beni e servizi, finanziando sia persone fisiche che intendono aprire nuove attività, sia ditte individuali ed imprese già costituite da non oltre 18 mesi.
Quattordici le domande pervenute ed esaminate ieri dalla commissione, tredici quelle ammesse. Il Comune, adesso, provvederà a trasferirle al Confidi Province Lombarde ed alle Banche convenzionate (Unicredit Banca e Banca della Campania), in ordine strettamente cronologico, affinché esse ne verifichino l’effettiva fattibilità e procedano all’erogazione dei prestiti.
«L’Amministrazione sta dando, con questo progetto - ha dichiarato l’assessore alla Polizia Locale, Mario Pannullo, ex assessore alle Attività Produttive - reali opportunità a coloro i quali vogliono investire sul nostro territorio, soprattutto ai giovani che vogliono fare impresa, in un momento così difficile per l’economia nazionale e locale».
Un progetto simile è partito da poco anche a Vallo della Lucania, San Marzano ed Angri. In questo secondo bando, inoltre, non è più previsto un limite di età per la partecipazione. Coloro i quali supereranno tutte le verifiche, acquisiranno il diritto alla concessione di un prestito ad un tasso particolarmente agevolato per la creazione di nuove attività imprenditoriali.
In questa seconda edizione, “Cava at Work” intende favorire e promuovere in modo particolare i settori dell’agricoltura e dell’artigianato (arte orafa, pelletteria e calzature, ceramica, sartoria e falegnameria). I soggetti interessati potranno accedere ad un prestito per un ammontare che va da € 10.000,00 a € 30.000,00, elevabili a € 60.000,00 per i progetti inerenti allo sviluppo dell’agricoltura e dell’artigianato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10525101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...