Tu sei qui: CronacaCava apre le porte al Camerun
Inserito da Maria Antonietta Izzinosa (admin), venerdì 2 marzo 2007 00:00:00
Creare un gemellaggio sportivo e lavorativo con la città di Cava de'Tirreni. E' questo il desiderio di Henry Njalla Quan, presidente della fondazione "Ebaa Latin", nonché della "Njalla Quan Sport Academy", la più importante accademia sportiva del Camerun. Nel corso di una riunione tenutasi questa mattina a Palazzo di Città, le diverse realtà sportive di Cava de'Tirreni si sono confrontate con Njalla Quan.
All'incontro erano presenti, tra gli altri, il sindaco Luigi Gravagnuolo, il consigliere delegato alla Promozione Sportiva, Pasquale Scarlino, il presidente della S.S. Cavese 1919, Antonio Fariello, il presidente dell'Associazione "Canonico S. Lorenzo", Antonio Ragone, ed il presidente del comitato organizzatore del "Torneo Internazionale Calcio Giovanile", Giovanni Bisogno.
«L'Accademia è nata nel 2000 ed è una realtà già importante del Camerun - ha affermato Njalla Quan - Sono tanti i giovani che giocano a calcio, ma, purtroppo, gli allenatori sono pochi. Abbiamo due squadre in serie B e sarebbe bello se qualche calciatore, in futuro, potesse venire a formarsi qui da voi. I nostri giocatori hanno forza, ma è necessario che affinino le competenze tecniche».
Njalla Quan, dopo aver invitato una delegazione di Cava de'Tirreni ad una maratona che si terrà in Camerun il prossimo 14 aprile, ha lanciato una proposta agli imprenditori del posto: «Ho 20mila ettari di terra vicino al mare, sono a disposizione di chiunque abbia un'idea che riguardi turismo e sport».
Il sindaco Gravagnuolo ha offerto la sua massima disponibilità ed ha annunciato a Njalla Quan di voler organizzare, in occasione della maratona, una delegazione, «che sia rappresentativa anche dell'imprenditoria locale. I ragazzi, inoltre, possono venire a formarsi da noi, facendo degli stage».
Sulla stessa lunghezza d'onda il presidente della S.S. Cavese 1919: «E' interessante aprire un canale preferenziale con la vostra scuola calcio - ha affermato Antonio Fariello - Gli addetti ai lavori mi hanno sempre detto che il futuro del calcio è il Camerun».
Giovanni Bisogno, presidente del comitato organizzatore "Torneo Internazionale Calcio Giovanile", ha invitato le squadre del presidente Njalla Quan alla competizione del 2008.
Quest'anno, invece, gli atleti camerunensi potrebbero partecipare alla 46ª "Gara Podistica Internazionale S. Lorenzo". «La prossima edizione si terrà il 16 settembre - ha affermato Antonio Ragone, presidente dell'Associazione "Canonico S. Lorenzo"- Saremmo lieti di avere vostri atleti ai nastri di partenza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10944101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...