Tu sei qui: CronacaCava alla ribalta del nuoto nazionale
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 1 giugno 2004 00:00:00
Un sogno che si realizza dopo 45 anni grazie alla caparbietà della Giunta Messina, che in breve tempo, e con uno sforzo economico di 1 miliardo e 300 milioni, ha completato un'opera di cui si cominciò a parlare nel lontano 1960. Sembra un miraggio vedere l'acqua in una vasca di 25 metri ed in un'altra di dimensione ridotta, ma è pura realtà. Quella che andrà in funzione a settembre è la piscina della città, ristrutturata in maniera ottimale dalla ditta Fiorino di Napoli. Sabato prossimo, alle 11.30, il sindaco Messina taglierà il nastro tricolore e l'impianto verrà aperto al pubblico dopo quasi mezzo secolo. I lavori, iniziati nel 1980, furono completati sotto la Giunta Fiorillo, che fece per ben due volte la gara d'appalto per la gestione, ma senza mai affidarla concretamente, con la struttura di via Palumbo abbandonata agli agenti atmosferici ed ai gesti vandalici. 8 miliardi spesi e 45 anni di attesa. Ma forse gli obiettivi più belli sono quelli più sofferti. Ora, però, contano solo il presente e soprattutto il futuro, affidato all'esperienza ed alla professionalità dei gestori. Da circa due settimane gli operatori dell'Associazione Temporanea d'Impresa, composta dalla Porzio Srl, che fa capo ai campioni olimpionici Franco e Pino Porzio, dall'AcquaChiara e dall'AcquaPark, che gestisce il Camping Isola Verde, stanno preparando tutto nei minimi dettagli per una grande inaugurazione. Ed un futuro radioso sembra attendere sia la cittadinanza cavese che l'impianto di via Palumbo. I fratelli Porzio, infatti, mirano a fare della piscina di Cava un polo sportivo nazionale. Subito dopo l'inaugurazione, una ditta provvederà a realizzare un solaio al di sopra delle vasche, che possa creare locali da adibire a palestra. Ma la Porzio Srl punta alla realizzazione nel terreno retrostante di una terza vasca olimpionica, con copertura attraverso un pallone pressostatico. Espropriati i terreni, entrerà nel vivo la progettazione esecutiva e la terza vasca diventerà realtà. Saranno realizzati anche parcheggi, servizi di accoglienza e di ristorazione. A breve, inoltre, nascerà un'associazione che si occuperà della diffusione del nuoto e della pallanuoto, per mettere su un vero e proprio vivaio di futuri campioni. L'apertura della piscina vuol dire tanto in termini sia occupazionali che di crescita economica della Vallata. «Dopo la kermesse inaugurale - annuncia Franco Porzio - selezioneremo giovani cavesi che faranno un corso per avere il brevetto e, quindi, poter lavorare in questa struttura. Credo che la nostra professionalità potrà dare tanto a quest'impianto, ma soprattutto alla città, che potrà godere di una struttura per il nuoto. Porteremo l'impianto di Cava de'Tirreni a livello nazionale di importanza. Una struttura sportiva dalla quale potranno uscire tanti campioni attraverso una scrupolosa attività agonistica, e di qui l'esigenza di costruire una piscina esterna. La struttura dataci in gestione diventerà un grande polo sportivo nel giro di un medio periodo. Questo è il nostro primo mattone per portare Cava alla ribalta del nuoto nazionale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10525103
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...