Tu sei qui: CronacaCava, accordo con Soprintendenza per riapertura rampe
Inserito da (Redazione), giovedì 25 maggio 2017 16:56:53
Ieri pomeriggio, presso la Soprintendenza di Salerno e Avellino, alla presenza del sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, è stato sottoscritto con la soprintendente Francesca Casule, l'accordo che riconsegna alla Città, dopo nove anni, il viadotto di collegamento dalla località Tengana, tra via E. De Marinis e via Caliri, che rientra nell'opera denominata "Decongestionamento SS. 18 Tirrenia Inferiore con copertura del trincerone ferroviario - Sottovia veicolare" .
L'accordo prevede la riapertura delle rampe del viadotto e l'esecuzione di opere di mitigazioni per un importo complessivo di circa 170mila euro.
La settimana prossima saranno avviati i lavori di realizzazione di una rotatoria e di sistemazione viaria delle rampe ed entro l'estate si prevede l'apertura al traffico.
Entro i prossimi due anni, invece, saranno posti in essere le opere previste per la mitigazione dell'impatto ambientale degli archi e del manufatto fognario.
«Ancora un momento che possiamo definire storico - afferma il sindaco Servalli - e che, dopo circa un anno di trattative con la Soprintendenza, mette la parola fine anche a questa decennale problematica. Un ringraziamento anche all'on. Tino Iannuzzi che non ha fatto mancare il proprio impegno nella interlocuzione con il ministero. Come promesso, stiamo, punto per punto, mettendo ordine nei tanti nodi irrisolti della Città che si trascinano da decenni. In questi due anni abbiamo raggiunto risultati che possiamo definire fondamentali come la riapertura dell'ospedale che con zero posti letto era praticamente chiuso e che oggi invece, nonostante tutte le criticità, è un punto fermo con 90 posti letto assegnati; la bonifica della discarica di Cannetiello; l'eliminazione del Consorzio dalla raccolta dei rifiuti, con la Metellia gestore unico; ed inoltre, abbiamo riprogettato il palazzetto dello sport come Palaeventi, abbatteremo l'ex palestra Parisi e al suo posto faremo una piazza, solo per citare alcune cose che danno il segno dell'azione della nostra amministrazione fatta di concretezze e serietà».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106212105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...