Tu sei qui: Cronaca"Cava 4x4 Club", a gonfie vele la spedizione umanitaria
Inserito da (admin), venerdì 23 aprile 2010 00:00:00
Bilancio positivo per la spedizione umanitaria in Tunisia organizzata dall’Associazione “Cava 4x4 Club” di Cava de’Tirreni.
“Mission” del viaggio effettuato a fine marzo e spintosi fino ai confini con Libia ed Algeria, la consegna di materiale didattico, abbigliamento, giocattoli e generi alimentari direttamente nelle mani dei bambini e dei loro genitori che vivono nelle zone desertiche nordafricane, difficilmente raggiungibili dai normali mezzi di trasporto.
Prima tappa della spedizione un Istituto per sordomuti nel villaggio di Douz, che assiste circa 80 bambini con problemi di udito. Materiale didattico, due personal computer, materiale per cucire e per ricamare e vari apparecchi acustici sono stati consegnati ad alcune famiglie del posto.
Immensa la riconoscenza del Direttore dell’Istituto, Prof. Belarbi, che ha mostrato il nuovo istituto in costruzione ed “incassato” con soddisfazione l’impegno assunto da una nota azienda del settore per la realizzazione in loco di un laboratorio per protesi acustiche.
Acqua e generi alimentari sono stati, poi, consegnati alle famiglie di nomadi incontrate nel deserto durante la “due giorni” di marcia verso il lago di Ain Ouadette, in pieno Sahara, mentre presso l’Oasi di Ksar Ghilane la spedizione cavese ha donato materiale sanitario ad una postazione di primo soccorso.
Un ringraziamento speciale in tal senso da parte dell’Associazione “Cava 4x4 Club”, ma soprattutto dagli istituti e dalle persone “beneficiate”, va alla Caritas Parrocchiale S. Adiutore (Diocesi Amalfi-Cava de’Tirreni), per il materiale sanitario donato, ed all’Unione Culturale Sportiva “Sordomuti Cavensi”, per gli apparecchi acustici messi a disposizione dell’Istituto per sordomuti di Douz.
E’ stata, nel complesso, un’esperienza indimenticabile per i 23 “audaci” componenti della spedizione, che hanno vissuto intense emozioni nei 5 giorni trascorsi nel Sahara, a stretto contatto con la morbida ed insidiosa sabbia del deserto, attraversando dune sempre più maestose e superando ostacoli di ogni genere.
Come “ricompensa” delle fatiche quotidiane, i magici “bivacchi sotto le stelle” per i riposi notturni ed il rilassante tuffo collettivo nella ritemprante acqua calda del laghetto nei pressi dell’Oasi di Ksar Ghilane.
“Non vedevamo l’ora di uscire dal deserto, ma già ci manca”: è stato il commento unanime al ritorno a casa da parte degli amici dell’Associazione “Cava 4x4 Club”, già pronti ad organizzare la prossima avventura umanitaria in terra africana.
Per info e contatti (anche sulle prossime spedizioni):
Giovanni Amore 345.3232507; Ernesto Senatore 392.7613331; Gianluca Lodato 333.9480468; Enzo Avagliano 340.7332126; Pietro Capuano 348.5492055. Sito web: www.cava4x4club.com; e-mail: info@cava4x4club.com
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10134103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...