Tu sei qui: CronacaCava, 2 marzo scomprimento della lapide sulla tomba della migrante
Inserito da (redazioneip), giovedì 1 marzo 2018 11:56:09
L'amministrazione Servalli e il Rotary Club Cava de' Tirreni, invitano la cittadinanza a partecipare allo scomprimento della lapide commemorativa della giovane migrante sepolta nel Cimitero metelliano dopo essere sbarcata morta, così come altre 25 donne, al porto di Salerno nello scorso novembre.
La lapide è stata realizzata dal Rotary Club Cava de' Tirreni, presieduto dall'Ing. BonaventuraTrucillo, in collaborazione con l'Amministrazione Servalli e su indirizzo del Sindaco Vincenzo Servalli, socio onorario del Rotary cavese. La cerimonia di scoprimento si terrà domani, venerdì 2 marzo, alle 11.00, presso il Cimitero di Cava de' Tirreni.
Interverranno numerose autorità civili e militari.
Come si ricorderà, lo scorso 5 novembre la nave spagnola "Cantabria" attraccò al porto di Salerno con a bordo le salme di 26 giovanissime migranti, presumibilmente nigeriane e tutte di età compresa tra i 14 ed i 18 anni, che hanno pagato con la vita il loro disperato anelito di libertà. Ennesime vittime di una tragedia che si consuma quasi quotidianamente lungo le rotte del Mediterraneo.
E la salma di una di queste 26 ragazze è stata seppellita nel Cimitero di Cava de' Tirreni in seguito alla disponibilità mostrata in tal senso dal Sindaco Servalli. «Abbiamo immediatamente accolto la richiesta del Prefetto di Salerno, Salvatore Malfi, in virtù di un sentimento di umanità e fratellanza e come tangibile testimonianza della "pietas" che contraddistingue il popolo cavese», spiegò il primo cittadino metelliano.
Un'umanità, una fratellanza ed una "pietas" che caratterizzano da sempre l'operato del Rotary Club Cava de' Tirreni, che ha quindi accolto senza esitazioni ed immediatamente concretizzato l'invito del Sindaco Servalli. Da qui la realizzazione della lapide commemorativa, che consentirà quanto meno di individuare agevolmente la tomba della povera ragazza e di evitare che la sua memoria possa scivolare nell'oblio, che in questo caso acquisirebbe l'amaro significato di un'inaccettabile rassegnazione al cospetto di simili tragedie.
Servire al di sopra di ogni interesse personale. Ma soprattutto al di là di qualsiasi distinzione di nazionalità, religione, sesso e ceto sociale. È il motto del Rotary. Ed è il substrato umano e sociale che ha accomunato il Rotary e l'Amministrazione Servalli di Cava de' Tirreni nella realizzazione di tale meritoria iniziativa.
Appuntamento fissato, dunque, alle ore 11.00 di venerdì 2 marzo 2018 presso il Cimitero di Cava de' Tirreni per la cerimonia di scoprimento della lapide commemorativa. Prevista la presenza di rappresentanti sia del Rotary che del Comune metelliano, con in testa il Presidente Bonaventura Trucillo ed il Sindaco Vincenzo Servalli, e di numerose autorità civili e militari del territorio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107413100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che l'11 febbraio, a Cava de' Tirreni (SA), i Carabinieri della locale Tenenza hanno eseguito un'ordinanza applicativa della...
Ci sarebbe un sospettato in relazione all'incendio doloso che ha colpito la sede della Croce Rossa di Cava de' Tirreni tra il 5 e il 6 gennaio scorso. A riportare la notizia è Il Mattino. Le indagini, condotte dai carabinieri del reparto territoriale di Nocera Inferiore, si sono concentrate sulla pista...
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno proceduto al sequestro di un'azienda zootecnica di circa 11.000 metri quadrati, per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento...
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...