Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Catturate" 4 mucche vaganti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Catturate" 4 mucche vaganti

Inserito da (admin), martedì 6 marzo 2012 00:00:00

Alle ore 7.55 di stamattina personale del Comando della Polizia Locale ha constatato la presenza di 4 mucche vaganti su via Oreste Di Benedetto, all’altezza degli scaloni che conduco al “Convento dei Padri Cappuccini”. Considerata la pericolosità dei bovini per il traffico veicolare, anche per garantire l’incolumità delle persone, approssimandosi l’orario di ingresso a scuola, la pattuglia intervenuta sul posto provvedeva alla vigilanza a vista degli animali, che venivano convogliati in un fondo rurale adiacente la pubblica strada, in modo da eliminare ogni pericolo per la pubblica e privata incolumità.

Del fatto venivano informati l’Assessore alla Sicurezza, Vincenzo Lamberti, e l’Assessore alla Polizia Locale, Mario Pannullo, che garantivano ampia disponibilità in ordine a quanto di loro competenza. Tramite la Centrale Operativa del Comando venivano allertati il medico veterinario incaricato e la ditta specializzata per il recupero di bovini vaganti, come da convenzioni precedentemente stipulate. Alle ore 10.00 circa iniziavano le operazioni di recupero degli animali, tese al sequestro amministrativo degli stessi, così come stabilito dall’Ordinanza Sindacale n. 32 del 07/10/2011.

Alle 11.30 circa le operazioni venivano portate a termine in condizioni di sicurezza sia per gli animali che per i passanti, garantite dal personale già in loco e da un’altra autopattuglia giunta in ausilio per delimitare la zona. L’intera operazione è stata eseguita alla presenza di personale del Corpo Forestale e della Polizia di Stato, che hanno contribuito per quanto di competenza.

Il Comandante f.f. della Polizia Locale, Ten. Col. Dott.ssa Licia Cristiano

Safari in città

…ci volevano quattro mucche affamate per ottenere la presenza delle autorità (Polizia Municipale e Corpo Forestale dello Stato) su un piccolo fazzoletto verde di terra ricompreso tra le strade comunali di Via Troisi e Via O. Di Benedetto. A nulla sono valsi, in passato, i tentativi e le richieste di vari cittadini e soprattutto degli abitanti della zona per ottenere dall’Amministrazione comunale, semplicemente, una pulizia dell’area da rovi e rifiuti ed aver modo così di fruire finalmente di una superficie verde.

Lo spazio verde, anche se residuale, può assolvere perfettamente alla funzione di area ricreativa e sociale per tutti i cittadini di Cava, ma soprattutto, si auspica che rimanga tale per compensare l’incremento di carico urbanistico e di traffico in una zona che oramai, di fatto, fa parte del centro storico della città.

E’ dispiaciuto inoltre assistere ad un vero “safari in città”: quattro mucche affamate che pascolavano nell’area verde (contribuendo alla rimozione delle erbe alte che nessuno si è mai preoccupato di estirpare), trattate come animali feroci, prima addormentate con fucili e narcotico e poi miseramente trascinate per terra per poterle allontanare.

Il tragico destino delle mucche, che non sono responsabili del comportamento del loro proprietario che le lascia libere di circolare, sarà ancora più triste, perché resteranno 30 giorni in attesa che qualcuno ne reclami la proprietà e poi verranno macellate. La loro carne sarà incenerita, perché non commerciabile, in mancanza degli adeguati controlli sull’allevamento di provenienza.

Non si era mai visto un dispiegamento di forze così imponente, persino un elicottero della Forestale! Ci chiediamo, quindi, se per suscitare interesse ed attenzione da parte dei nostri amministratori su questioni di vivibilità cittadina, valga la pena di allestire un parco safari, composto questa volta da esseri umani, da trattare con la stessa veemenza delle povere mucche!

La Presidente de “La Rosa di Gerico”, Flora Calvanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10664106

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...