Tu sei qui: CronacaCastello S. Adiutore, al via la riqualificazione
Inserito da L'addetto stampa Mariella Sportiello (admin), lunedì 2 aprile 2007 00:00:00
Nell'ambito del programma di interventi finalizzato alla salvaguardia del patrimonio culturale della città, l'Assessorato alla Qualità del Disegno Urbano, retto dall'avv. Rossana Lamberti, in sinergia con il V Settore Pianificazione e Tutela del Territorio e dell'Ambiente, ha attivato le procedure per un intervento finalizzato alla riqualificazione ambientale, valorizzazione e restauro conservativo del Castello di S. Adiutore.
La struttura, di grande valore simbolico per la città, oltre che di notevole interesse storico ed architettonico, risale nell'impianto originario all'Alto Medioevo. Il primo documento noto che ne attesti ufficialmente l'esistenza risale alla fine dell'VIII secolo. Le strutture attualmente visibili risalgono prevalentemente al XIV-XV secolo, per quanto riguarda la cinta muraria esterna, mentre il nucleo centrale si presenta fortemente rimaneggiato dagli interventi successivi all'ultimo dopoguerra. L'intervento, del quale è in corso di esecuzione la fase preliminare della progettazione, prevede una fase preliminare di scavi archeologici sull'area, che restituiscano, oltre a parti del complesso oggi interrate, le testimonianze materiali delle presenze succedutesi sul sito per oltre un millennio; in una seconda fase si procederà al restauro conservativo delle strutture ed infine al riuso più idoneo per la restituzione del complesso alla città.
Allo scopo di valutare lo stato attuale del castello, l'Assessore Rossana Lamberti ed i tecnici del V Settore, alla presenza degli ispettori di zona della Soprintendenza Archeologica e di quella ai B.A.P.P.S.A.D, hanno effettuato un sopralluogo sul sito, dal quale è emerso lo stato di estrema precarietà di parte delle strutture della cinta muraria, a causa dell'azione spingente prodotta dalle radici di parte della vegetazione presente. Per tale motivo, è stata ravvisata la necessità di provvedere urgentemente al taglio mirato dei soli esemplari che attualmente provocano danni alla struttura; successivamente, si procederà al reimpianto di questi esemplari nell'area circostante, in siti più idonei. Tale intervento è stato comunicato agli enti interessati e sarà concluso entro il mese di aprile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10865100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...