Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sisto I papa

Date rapide

Oggi: 3 aprile

Ieri: 2 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCastello di S. Adiutore, riqualificazione e restauro

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Castello di S. Adiutore, riqualificazione e restauro

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 13 giugno 2007 00:00:00

Nell'ambito del programma di interventi finalizzato alla salvaguardia del patrimonio culturale della città, l'Assessorato alla Qualità del Disegno Urbano, retto dall'avv. Rossana Lamberti, in sinergia con il V Settore Pianificazione e Tutela del Territorio e dell'Ambiente, ha stipulato una convenzione che verrà sottoscritta venerdì 15 giugno, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città, con il Dipartimento di Latinità e Medioevo dell'Università degli Studi di Salerno, per effettuare un intervento mirato alla riqualificazione ambientale, valorizzazione e restauro conservativo del Castello di S. Adiutore.

Il progetto di valorizzazione verrà avviato attraverso una campagna di scavi archeologici, con attività di analisi e ricerca realizzate mediante la convenzione che il Comune di Cava ha stipulato con il Dipartimento di Latinità e Medioevo. La struttura del Castello di S. Adiutore, di grande valore simbolico per la città, oltre che di notevole interesse storico ed architettonico, risale nell'impianto originario all'Alto Medioevo. Il primo documento noto che ne attesti ufficialmente l'esistenza risale alla fine dell'VIII secolo. Le strutture attualmente visibili risalgono prevalentemente al XIV-XV secolo, per quanto riguarda la cinta muraria esterna, mentre il nucleo centrale si presenta fortemente rimaneggiato dagli interventi successivi all'ultimo dopoguerra. La condizione della cinta muraria esterna, meglio conservata sotto il profilo dell'originalità, è però caratterizzata dal pericolo di crolli causati dall'azione spingente delle radici dei pini.

L'intervento prevede una fase preliminare di scavi archeologici sull'area, che restituiscano, oltre a parti del complesso oggi interrate, le testimonianze materiali delle presenze succedutesi sul sito per oltre un millennio; in una seconda fase si procederà al restauro conservativo delle strutture, ed infine al riuso più idoneo per la restituzione del complesso alla città. L'importo complessivo dell'intervento ammonta a 599.380 euro, cui si aggiungono 59.400 euro per la stipula della convenzione con il Dipartimento di Latinità e Medioevo dell'Università degli Studi di Salerno.

«Siamo felicissimi per il risultato ottenuto - spiega l'Assessore Rossana Lamberti - si tratta di un lavoro molto complesso, cui stiamo lavorando da parecchio tempo. In parallelo agli scavi archeologici, il Comune di Cava avvierà la progettazione per la riqualificazione ed il recupero storico della fortezza. Auspichiamo di trovare molto durante gli scavi, anche grazie alla grossa mano ed alla fattiva disponibilità della Sovrintendenza B.A.P.P.S.A.D».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Castello di S. Adiutore Il Castello di S. Adiutore
L'assessore Rossana Lamberti L'assessore Rossana Lamberti

rank: 10904109

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...