Tu sei qui: CronacaCassazione assolve Benincasa che torna sindaco di Vietri sul Mare
Inserito da (Redazione), giovedì 20 settembre 2018 08:40:28
I giudici della Corte di Cassazione hanno annullato la sentenza di condanna inflitta in appello (lo scorso mese di gennaio) al primo cittadino di Vietri sul Mare, Franco Benincasa, nell'ambito del processo sul crollo del costone roccioso dell'Hotel Baia nel maggio del 2009.
Per effetto della loro decisione, Benincasa torna in carica come primo cittadino dopo la sospensione come conseguenza degli effetti della legge Severino.
È prevalsa, quindi, la linea difensiva dell'avvocato Silverio Sica che, già in primo grado, aveva ottenuto l'assoluzione del primo cittadino vietrese.
Con l'annullamento della sentenza di appello per il sindaco Benincasa vale l'assoluzione che i giudici della seconda sezione penale del Tribunale avevano emesso nei suoi confronti nel 2015. Per gli altri imputati è stata dichiarata la prescrizione. Il caso è quello alla Baia: inizialmente, secondo le accuse, il cedimento alle Rocce rosse si sarebbe potuto evitare se tutti avessero fatto fino in fondo la loro parte come chi avrebbe dovuto provvedere alla manutenzione della zona a rischio crollo
Il sindaco Benincasa era rientrato nelle indagini in quanto, per l'accusa, aveva revocato troppo presto l'ordinanza adottata - dal commissario straordinario che teneva prima di lui le fila dell'ente locale - in seguito alla frana che si era staccata dal costone "Rocce Rosse", consentendo così la parziale riapertura dello stabilimento balneare del Baia.
A spiegare la decisione fu lo stesso primo cittadino che era stato informato del rischio che 50 dipendenti avrebbero potuto perdere il posto di lavoro e come, prima di firmare l'ordinanza parziale di apertura del lido balneare, avesse chiesto ai funzionari comunali di verificare che la documentazione fosse in regola.
Dopo otto mesi di stop in cui è stato sostituito dal suo vice Marcello Civale, Benincasa, dunque, potrà tornare a guidare il Comune di Vietri sul Mare chiamato alle elezioni amministrative nella prossima primavera.
> Leggi anche:
Vietri sul mare: per sindaco Benincasa scatta Legge Severino, guida del Comune a vicesindaco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103528100
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...