Tu sei qui: CronacaCassa integrazione, buone nuove per LC e Di Mauro
Inserito da (admin), martedì 6 luglio 2010 00:00:00
Nelle scorse ore il sindaco della città di Cava de’ Tirreni, prof. Marco Galdi, ha incontrato una delegazione dei dipendenti dell’azienda L.C. srl, che si è occupata finora della logistica per le piattaforme del gruppo Cavamarket-Despar.
I rappresentanti dei lavoratori della LC hanno denunciato la grave situazione in cui versano, perché per un ritardo nella presentazione della documentazione necessaria non hanno ancora ottenuto alcun ammortizzatore sociale. Immediatamente il primo cittadino ha avviato una verifica con i vertici della L.C. srl e, dopo aver ottenuto assicurazioni che la documentazione è stata completata il 1° luglio, ha informato della cosa gli enti preposti a sbloccare la situazione di impasse dei lavoratori della Logistique Chaine srl., che quasi nella totalità sono cittadini cavesi.
Dall’Inps alla Regione ed al Ministero del Welfare, sono stati tutti, nella giornata di oggi, sollecitati ad accelerare le procedure burocratiche per arrivare in tempi brevissimi a corrispondere anche ai dipendenti della Lc srl la cassa integrazione.
Intanto, nella giornata di ieri, l’assessore regionale al Lavoro, Severino Nappi, ha approvato la proroga della cassa integrazione fino al 31 dicembre 2010 per i dipendenti delle Arti Grafiche Di Mauro, con effetto retroattivo al 30 giugno 2010. Ciò consentirà al Comune di Cava di assumere 20 ex lavoratori della Di Mauro come lsu (lavoratori socialmente utili). Si sono già avviati al riguardo i contatti con l’Ufficio Provinciale del Lavoro.
Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10954107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...