Tu sei qui: CronacaCase abusive ridate in fitto ai proprietari, ok della Commissione congiunta
Inserito da (admin), venerdì 27 marzo 2015 00:00:00
Dopo la verifica da parte del Settore Urbanistica, della Polizia Locale e del Servizio Patrimonio, relativa ad una serie di aspetti circa la definitiva acquisibilità al patrimonio comunale di immobili abusivi, quest’oggi si sono riunite in riunione congiunta la Commissione consiliare “Disegno urbano e Territorio” e quella “Bilancio e Patrimonio” per operare una verifica preliminare, su proposta dell’Amministrazione comunale, della sussistenza del preminente interesse pubblico al mantenimento di una serie di immobili abusivi.
L’esito della Commissione è stato l’acquisizione di un immobile da dedicare all’iniziativa “Dopo di Noi”, in accordo con l’Osservatorio sulle Diverse Abilità, per cui questo immobile sarà utilizzato da una Casa famiglia composta anche da persone diversamente abili che non abbiano più i genitori. Per altre 5 pratiche la Commissione congiunta ha proposto l’acquisizione al patrimonio comunale per le finalità di cui al comma 65, art. 1, della Legge regionale n. 5/2013, e cioè da adibire ad abitazione da dare in fitto a quanti abbiano costruito abusivamente la casa in quanto non proprietari di altra abitazione. Nel caso, invece, di abitazione destinata alle esigenze delle diverse abilità, si trattava di un immobile costruito da un soggetto proprietario di altra abitazione e, dunque, dotato di altra soluzione abitativa.
La prossima settimana la Giunta comunale proporrà formalmente al Consiglio comunale l’adozione dei relativi provvedimenti ai sensi dell’art. 31, comma 5, del DPR 380/2001 e sulla proposta della delibera si procederà all’acquisizione dei pareri della Commissione locale per il Paesaggio e della Sovrintendenza, per addivenire poi alla decisione finale del Consiglio comunale.
Tali decisioni sono state approvate dalle Commissioni con il voto favorevole dei Responsabili per Cava, con i Presidenti di Commissione Pasquale Senatore e Bernardo Mandara ed il consigliere Giovanni Salsano, con quello dell’Udc con Giovanni Senatore, di Forza Italia con Enrico Polacco, e con l’astensione del Pd (consigliere Nunzio Senatore) e del consigliere Matteo Monetta. Hanno abbandonato la seduta, manifestando contrarietà all’iniziativa, i consiglieri Luigi Gravagnuolo (Città Democratica) e Michele Mazzeo (Partito Comunista).
Il sindaco Marco Galdi esprime grande soddisfazione perché si è messo in moto, a seguito di tutte le attività istruttorie compiute dall’Amministrazione, il processo avviato con la delibera consiliare n. 99 del 15 dicembre 2014, che consentirà a molte famiglie che vivono in case abusive di regolarizzare la propria posizione attraverso l’acquisizione definitiva al patrimonio comunale dell’immobile stesso e la concessione in fitto delle abitazioni. Si risolve così, contemporaneamente, un gravissimo dramma sociale e si compie, anche, un notevole arricchimento del patrimonio comunale.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10495106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...