Tu sei qui: CronacaCase abusive, ratificato l'ordine anti-abbattimento
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 1 dicembre 2010 00:00:00
È stato approvato quasi all’unanimità l’ordine anti-abbattimenti. Ieri pomeriggio, nella seconda sessione del Consiglio comunale, con 22 voti favorevoli ed 1 contrario, quello dell’ex sindaco Luigi Gravagnuolo, è stato stabilito che il Comune di Cava de’ Tirreni acquisirà al patrimonio comunale le abitazioni escluse dalla zona ad alto rischio idrogeologico, per esigenze di “housing sociale”.
Cercando di destinare gli immobili interessati dalla sentenza della Procura ad altro uso, in modo da evitarne la demolizione, il documento “passato” in Consiglio specifica comunque che le abitazioni saranno destinate a famiglie bisognose e non potranno, così, essere assegnate agli attuali proprietari.
Inoltre, lo stesso documento, non ammettendo sconti per gli speculatori ed essendo rivolto alle sole case di prima necessità, stabilisce di acquisire e demolire in via principale gli immobili non ancora ultimati e che rappresentano case in fitto o seconde abitazioni.
Deluso, non per la decisione presa quanto piuttosto per l’atteggiamento dell’Amministrazione, il presidente del “Comitato per la casa”, Salvatore Avella, che si è detto amareggiato per la mancanza di ringraziamenti, nonostante la battaglia "salva case" intrapresa da anni e portata avanti sempre con estrema sagacia e convinzione.
Non sono mancati suggerimenti e contrapposizioni all’ordinanza anti-demolizioni comunicata alla gremita Aula Consiliare dal sindaco Galdi. Sul primo aspetto si è registrato, infatti, l’intervento del consigliere incaricato alla Casa, Matteo Monetta, il quale ha proposto all’Amministrazione di fissare una sorta di pigione per le case occupate da far pagare agli abusivi fino al momento della consegna delle stesse.
Molto più netto, invece, il parere dell’ex sindaco Gravagnuolo, che ha posto l’attenzione sulla necessità di modificare il piano regolatore, soprattutto in considerazione del fatto che gli immobili destinati ad uso sociale non rientreranno nella disponibilità degli attuali occupanti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10534109
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...