Ultimo aggiornamento 52 minuti fa S. Cirillo diacono

Date rapide

Oggi: 29 marzo

Ieri: 28 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCase abusive, in partenza l'iter per 12 demolizioni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Case abusive, in partenza l'iter per 12 demolizioni

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 24 novembre 2010 00:00:00

12 immobili costruiti nelle zone ad elevato rischio idrogeologico e già facenti parte del patrimonio comunale potrebbero essere abbattuti: a comunicarlo è Matteo Monetta, consigliere di maggioranza con delega alla Casa.

Tra le 12 abitazioni, 4 risultano essere abitate e precisamente quelle situate a Sant’Anna, San Cesareo, Breccelle e Passiano. In più, secondo il consigliere Monetta, dopo l’invio degli ordini di abbattimento dalla Procura, gli uffici comunali starebbero già predisponendo l’iter per le demolizioni.

Ancora non si conosce, comunque, la data in cui avranno inizio le operazioni di abbattimento, contro cui, come dichiarato dal sindaco Galdi, l’Amministrazione non potrà opporre resistenza, dal momento che si tratta di sentenze passate in giudicato. Sarà compito della Procura, una volta che gli uffici comunali competenti avranno completato tutte le procedure, nominare la ditta che si occuperà dei lavori di abbattimento, per i quali saranno necessari i 400mila euro inseriti nel bilancio di previsione e destinati dalla legge propriamente all’attività di demolizione delle case abusive.

Il discorso potrebbe essere diverso in riferimento, invece, agli immobili costruiti nelle zone a vincolo paesaggistico. Dopo la promessa strappata alle rappresentanze della Regione lo scorso 28 luglio a Napoli dal consigliere incaricato alla Casa, Matteo Monetta, in base alla quale i vertici regionali si sarebbero impegnati entro Natale a ridimensionare i vincoli paesaggistici presenti sul territorio cavese dal 1939, anche il sindaco Galdi si è mosso nella stessa direzione, affidando all’architetto Lorenzo Santoro il compito di eseguire uno studio del territorio da sottoporre poi alla Regione.

L’obiettivo del primo cittadino risulterebbe essere quello di modificare le norme, a suo dire, obsolete del vincolo paesaggistico, nel tentativo di pervenire ad una nuova mappatura del territorio comunale con la quale “salvare” alcune costruzioni che oggi risultano abusive.

Intanto, Domenico Elefante e Giuseppe Comentale, presidenti delle rispettive associazioni Amici del Territorio di Santa Maria La Carità ed Arcobaleno di Lettere, nella loro qualità di rappresentanti del Coordinamento delle Associazioni e dei Comitati uniti, di cui fa parte anche il Comitato metelliano "Casa Sicura", in riferimento alla prossima approvazione del nuovo “Piano Casa” regionale ed alla vasta problematica legata agli abbattimenti delle prime case di necessità, hanno presentato una richiesta di audizione alla Commissione Urbanistica nella persona del consigliere regionale Massimo Ianiciello, membro della stessa, per trattare l'annosa problematica.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Foto di repertorio Foto di repertorio

rank: 10906108

Cronaca

Auto si ribalta e finisce in un canale: morta donna a Battipaglia

Tragedia ieri sera a Battipaglia, dove, poco dopo le 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata per cause ancora in corso di accertamento, finendo in un canale d'acqua. L'allarme è stato immediatamente comunicato alla centrale operativa del 118, che ha contattato i Vigili...

Sorpreso mentre cede cocaina e crack: arrestato 27enne ad Angri

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 27 marzo, ad Angri (SA), i Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno arrestato,...

Trovata in possesso di sostanze stupefacenti e contanti: arrestata spacciatrice a Campagna

Il 22 marzo, a Campagna, i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. della Compagnia di Eboli e quelli della Stazione di Campagna hanno proceduto all'arresto di una donna per "detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio". Secondo le ipotesi accusatorie della Polizia Giudiziaria operante,...

Nel Salernitano 10 arresti per scambio elettorale politico-mafioso: c’è anche Franco Alfieri

All'alba di oggi, la Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha eseguito un'operazione che ha portato a dieci arresti in diverse località tra le province di Salerno, Terni e L'Aquila, in particolare a Torchiara, Capaccio Paestum, Baronissi, Terni e Sulmona. L'operazione è stata coordinata dalla...

Droga, munizioni e un jammer: 34enne arrestato a Baronissi

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si apprende che il 22 marzo, a Baronissi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino, con il...