Tu sei qui: CronacaCasale Senatore: il Comune assuma la gestione della Disfida
Inserito da (admin), martedì 31 maggio 2016 01:39:15
Dopo molti rumors circolati nella giornata di domenica, ieri mattina è stato diffuso il comunicato con cui il Casale Senatore annuncia l'abbondano dell'Associazione trombonieri sbandieratori e cavalieri (Atsc) e la volontà di non prendere parte alla prossima disfida. Incontriamo il vice-presidente e capitano del casale dott. Salvatore Senatore che nella sede di via Balzico, alla presenza di tanti associati ci spiega le motivazioni di questa decisione. "L'articolo 7 dello Statuto Comunale afferma che il Comune "Tutela e promuove le tradizioni culturali e folcloristiche della Città, valorizzando le rievocazioni storiche e le manifestazioni religiose, in particolare la "Disfida dei Trombonieri"e la "Festa di Monte Castello"" inizia il vice-presidente. L'apertura non è casuale e riassume la richiesta che il casale sta reiterando da anni in varie sedi. Per far comprendere a tutti i lettori, bisogna ripercorrere la storia della manifestazione ideata nel 1974 dall'azienda autonoma di soggiorno. Nel 1989 gli 8 casali di trombonieri (tra cui i Senatore) danno vita all'associazione trombonieri Atsc che si occuperà della manifestazione sotto tutti i profili, dalle regole della gara alla scelta dei membri della giuria. Ecco che il problema di essere contemporaneamente "tifosi, arbitri e calciatori" come scritto nel comunicato inizia a chiarirsi: non esiste una distinzione tra chi partecipa alla gara, chi scrive le regole e chi dovrebbe farle rispettare. Nel 2013 lo Statuto Comunale riconosce l'importanza ed il valore delle due manifestazioni e sembra intenzionato ad assumerne la gestione. Il sodalizio si fa portavoce della richiesta più volte presso le diverse amministrazioni, ma senza nessun esito.
Dagli aneddoti che il vice-presidente ci racconta, emerge chiara la sensazione di essere in minoranza costante all'interno dell'associazione, quasi messi all'angolo. Né ci sono all'orizzonte segnali di apertura dell'associazione ai gruppi di sbandieratori e cavalieri che fin ora sono rimasti fuori, sebbene ne abbiano avanzato richiesta.
La decisione è stata resa pubblica oggi, ma era stata notificata da molti giorni all'associazione ed al Comune. Ed è stata a lungo meditata: l'assemblea interna del sodalizio aveva approvato l'indirizzo nel giugno 2015.
Il primo cittadino della città si dice molto amareggiato per la decisione del Casale. Interpellato più volte, il presidente dell'Atsc, il Sig. Sabato Bisogno, non ha voluto rilasciare dichiarazioni.
La decisione costituisce un duro colpo: sarà la prima gara dal 1974 senza il Casale Senatore. Ed il fatto che questo accada al settantesimo anniversario del Casale ha una valenza simbolica ancora più forte. Tuttavia dai volti e dalle parole degli associati non emerge nessun ripensamento sulla scelta.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103067105
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...