Tu sei qui: Cronaca‘Casa Serena', il sindacato bacchetta l'assessore
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 15 maggio 2002 00:00:00
La dura risposta dell'assessore Fabio Armenante (nella foto) ai dipendenti di "Casa Serena" («Pensino a fare il proprio dovere e a non discutere, inopportunamente, gli ordini di servizio») ha rinfocolato le polemiche sulla gestione della struttura per anziani, ex Onpi, di Pregiato. «L'assessore non può dire in tono perentorio - ribatte Gerardo Maddaloni, segretario provinciale Ugl - che i dipendenti non possono contestare gli ordini di servizio. È capitato nel caso del servizio guardaroba, dove l'addetto, mentre era a contatto con gli alimenti, avrebbe dovuto consegnare i panni sporchi alla ditta esterna di lavanderia. Un fatto di pura e semplice igiene». La questione investe più in generale le mansioni dei dipendenti. «Molti servizi sono stati affidati all'esterno - continua Maddaloni - per cui, chi prima aveva un compito, ora si ritrova a doverne svolgere altri, senza essere adeguatamente formato, tanto per restare nell'ottica degli obiettivi di produttività che intende perseguire l'Amministrazione». Altro capitolo: le esternalizzazioni. «Contestiamo - accusa Maddaloni - questo tipo di gestione, che, in questo caso, non dà alcun risparmio. Anzi, a nostro parere, i costi sono aumentati ed i servizi non sono adeguati. Come si può pensare che i pasti portati da fuori siano come quelli cucinati in loco? La riprova è che molti anziani non gradiscono i cibi. Ma c'è un fatto fondamentale: "Casa Serena" (nella foto) è di competenza regionale e quindi i costi non sono a carico del Comune di Cava. La Regione paga tutti i servizi. Parliamo, poi, degli sprechi: che fine hanno fatto la lavanderia e la cucina, che erano costate centinaia di milioni di vecchie lire? E per i servizi, oggi chi deve accudire quegli anziani che non sono in grado di cucirsi un bottone? Se c'è bisogno di risparmiare, si risparmi altrove».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10126101
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...