Tu sei qui: CronacaCasa Serena continuerà le attività
Inserito da (admin), martedì 27 gennaio 2009 00:00:00
Casa Serena, la struttura che ospita gli anziani del territorio, è salva.
La Regione continuerà a sostenere il Comune di Cava nella gestione. E nella mattinata di ieri a «Casa Serena» il sindaco Gravagnuolo alla presenza degli assessori Cioffi, Fasano, dei consiglieri comunali, Adinolfi, Baldi, Lampis, Sorrentino, Prisco (presidente della commissione comunale Servizi sociali), del dirigente comunale Durante, della direttrice Malinconico e degli ospiti, ha voluto ringraziare quanti si sono prodigati per mantenere in vita la struttura, dopo il taglio annunciato dalla giunta regionale.
In particolare il consigliere Gianfranco Valiante, estensore di un emendamento, approvato nell'ultima legge di bilancio, che assicurava i finanziamenti per la gestione delle strutture di Cava, Torre del Greco e Maddaloni, destinate a chiudere i battenti non essendo i tre Comuni nelle condizioni di farsi carico della gestione.
«Siamo grati al consigliere Valiante, all'assessore regionale Lilly De Felice, al dirigente regionale dei Servizi sociali Nicola Oddati, al presidente della commissione regionale Servizi sociali per l'impegno profuso e per aver compreso l'importanza delle strutture». Valiante ha voluto evidenziare, nel suo intervento, la grande sinergia tra Regione, Provincia e Comune. «È una struttura che andava salvata. Visitandola mi sono reso conto del ruolo e dell’importanza che ha. Ha restituito ai 42 ospiti il calore della famiglia, della casa, la conferma che nella nostra azione politica il territorio, gli interessi della gente sono le uniche priorità che dobbiamo perseguire e sono grato al sindaco Gravagnuolo per essere riuscito a ricreare le premesse per una azione comune a servizio delle comunità».
La struttura che ospita gli anziani fu donata dall'Ania dall'avvocato Mario Amabile all'indomani del sisma dell'80 e insediata in località Pregiato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10674107
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...