Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Casa Serena", appello alla Regione dalla Commissione Sanità

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Casa Serena", appello alla Regione dalla Commissione Sanità

Inserito da (admin), mercoledì 10 novembre 2010 00:00:00

La sopravvivenza di Casa Serena, la residenza per anziani ex Onpi, seriamente minacciata dal taglio dei fondi regionali, è stata oggetto della riunione della Commissione Consiliare Sanità e Politiche Sociali di martedì 8 novembre.

All’ordine del giorno, infatti, figurava l’approvazione del nuovo regolamento - proposto con delibera di Giunta del 17 settembre 2010 - col quale il Comune intende gestire la struttura dopo la drastica riduzione delle risorse attuata dalla Regione Campania. Si tratta di una soluzione basata su un aumento esponenziale delle rette incompatibile con la situazione economica dei 46 anziani ricoverati, le cui pensioni oscillano tra i 400 ed i 600 euro mensili.

«Trattandosi di fasce a rischio povertà - ha sottolineato Luigi Gravagnuolo, consigliere comunale membro della Commissione, nonché ex sindaco della città - è necessario riportare la Regione Campania alle sue responsabilità nei confronti del Comune di Cava e dei doveri di assistenza nei confronti di soggetti estremamente deboli. L’obiettivo è cercare di coprire un altro anno di gestione della casa albergo con i soldi regionali, in modo da guadagnare almeno il tempo di elaborare un progetto alternativo di gestione della casa di riposo, che risolva la situazione una volta per sempre, cercando di contenere il più possibile le gravissime difficoltà in cui gli anziani e le loro famiglie inevitabilmente riverserebbero in seguito alla chiusura o alla modifica della struttura».

Gravagnuolo, facendo riferimento al Piano sociale regionale, ha trovato con la sua proposta unanime consenso nei membri della Commissione. Proposta sostenuta tra l’altro anche dall’impegno profuso nella stessa direzione dal consigliere regionale Giovanni Baldi per risolvere la questione dei fondi regionali bloccati.

A seguire, l’intervento del consigliere Michele Mazzeo, che ha sottolineato l’assoluta necessità di continuare a garantire questo servizio in forma accessibile - necessità sostenuta e ribadita da Vincenzo Bove, membro della Commissione Patrimonio e Bilancio - anche a costo di scelte economiche da parte dell’Amministrazione comunale, che, ancorché difficili, devono essere considerate come inevitabili.

In tal senso si è indirizzata la richiesta di Nunzio Senatore e Pasquale Scarlino di produrre nel più breve tempo possibile un’analisi dei costi relativi alla casa albergo ed una documentazione più vasta ed articolata, che consenta di esaminare più approfonditamente il problema e di elaborare, quindi, un piano economico sostenibile alternativo per la sopravvivenza della struttura, a condizioni abbordabili per i beneficiari del servizio. Una documentazione di tal tipo non può, infatti, ritenersi secondaria nell’analisi del problema da parte di un’Amministrazione seria e responsabile.

Presenti, come invitati, anche i parenti degli anziani, che hanno apportato le loro testimonianze, sollecitando la creazione del tavolo di concertazione composto da un costituendo comitato delle famiglie e da tutte le realtà direttamente interessate (Comune, operatori, dirigenza, ecc.). Alla luce delle proposte scaturite dal dibattito, la Commissione è stata aggiornata e verrà prossimamente convocata nei locali stessi della casa di riposo.

Antonio Armenante

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10724107

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...