Tu sei qui: Cronaca"Casa Serena" a forte rischio chiusura
Inserito da (admin), giovedì 11 novembre 2010 00:00:00
Si è tenuta a Cava de’ Tirreni la seduta della I Commissione Consiliare Statuto e Regolamenti, congiunta con quella Sanità e Servizi sociali. Tra i punti trattati e discussi, il più importante è stato quello relativo all’approvazione dello schema di regolamento per la gestione della casa albergo per anziani “Casa Serena”.
Numerosi sono stati gli interventi susseguitisi in sede di Commissione, non solo dei consiglieri presenti, Vincenzo Landolfi, Vincenzo Bove, Enrico Polichetti e Luigi Gravagnuolo, ma anche dei numerosi familiari degli anziani che sono ospitati nell’ex Onpi.
«L’Amministrazione - ha ribadito più volte il consigliere Luigi Gravagnuolo - dovrebbe aprire un tavolo di concertazione permanente con la Regione Campania e con l’assessorato ai Servizi sociali che veda la partecipazione di tutti coloro che in maniera diretta o indiretta sono interessati alla vicenda di “Casa Serena”, quindi non solo degli esponenti istituzionali, ma anche di una rappresentanza dei familiari degli anziani che sono ospitati e del personale che ci lavora».
«La situazione di “Casa Serena” - ha affermato il consigliere Michele Mazzeo - è analoga a quella della sanità ed è chiaro che bisogna guardare al quadro economico, che comincia ad essere molto difficile. Nel momento in cui si deve stringere la cinghia, non bisogna pregiudicare i diritti dei cittadini, che vanno salvaguardati, perché un Comune serio ed un’Amministrazione sensibile a certe problematiche devono stabilire un livello di assistenza dignitoso per questi anziani. Partendo da questo punto si iniziano a fare i conti e, se ci sono una serie di sprechi, si eliminano o si iniziano a ricercare risorse. Non si può abbassare il livello dei diritti perché non ci sono soldi».
«Questo schema di regolamento - ha precisato il presidente della Commissione, consigliere comunale, avv. Giovanni Del Vecchio - non può prescindere dal discorso dei finanziamenti che la Regione deve erogare sia per l’anno in corso che per l’anno successivo. La situazione economica è molto critica. Se non ci sarà chiarezza da parte della Regione in ordine a questi finanziamenti, la casa di riposo rischia seriamente la chiusura. Il sindaco, il consigliere regionale Giovanni. Baldi e l’assessore ai Servizi sociali, Vincenzo Lamberti, subito si sono attivati, tenendo numerosi incontri con l’assessore regionale ai Servizi sociali per portare a conoscenza la critica situazione in cui versa “Casa Serena” e trovare soluzioni che vadano nella direzione di un completo soddisfacimento delle esigenze degli anziani e dei loro familiari che stanno vivendo questo dramma».
Ufficio Stampa Avv. Giovanni Del Vecchio
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10513107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...