Tu sei qui: CronacaCasa di Riposo ‘San Felice', ordinanza del sindaco
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 28 dicembre 2001 00:00:00
Nessun ritorno a casa, ma anche nessuna accoglienza presso una struttura protetta, in grado di garantire assistenza specialistica per la loro condizione di malati cronici: l'unico provvedimento adottato dal sindaco Alfredo Messina (nella foto in alto) nei confronti di dodici anziani, ospiti della Casa di Riposo San Felice, in via Siani, è uno «smistamento» o, più formalmente, un'ordinanza di trasferimento. Con questo provvedimento, emesso il 20 dicembre scorso, il primo cittadino ha ordinato al rappresentante legale della Casa di Riposo, Michele Santersieri, ed a padre Giacomo, per la carica religiosa che riveste all'interno della dimora di San Felice, di provvedere ad horas al trasferimento dei dodici ospiti presso strutture idonee e regolarmente autorizzate all'accoglienza di anziani non autosufficienti o, in alternativa, presso il loro domicilio di provenienza. In caso contrario, l'Amministrazione comunale procederà per vie legali. Secondo il testo dell'ordinanza, la decisione di trasferimento sarebbe scaturita da una serie di ispezioni, avviate nell'agosto scorso con un blitz dei Nas.
La decisione
Ai controlli di ordine strutturale avrebbero fatto seguito valutazioni di tipo geriatrico, tese a saggiare il grado di autosufficienza degli ospiti. E dagli esami si è passati alla stesura dei verbali. Tra questi, le relazioni inviate dal dirigente responsabile dell'Unità di prevenzione collettiva, Giovanni Baldi (nella foto al centro), al sindaco. « A seguito di ispezioni effettuate presso la casa San Felice - si legge nell'ordinanza - 12 ospiti sono stati valutati non autosufficienti». Si tratta di Anna Grieco, 73 anni di Napoli, Maria Rosaria De Bartolomeis, 78 anni di Salerno, Maria Mazzei, 84 anni, Salerno, Amalia Sorrentino, 97 anni, Salerno, Maria Melillo, 89 anni di Avellino, ed i cavesi Antonio Sperindeo 47 anni, Alfonso Santoriello, 46 anni, Anna Senatore, 80 anni, Maria Di Candido, 91 anni, Maddalena Picciardi, 86 anni, Marta Grandi, anche lei 86enne, e Anna Palladino di 82 anni. Tutti in attesa di una decisione su un eventuale trasferimento. Di nuovo a casa o in una Rsa? Di sicuro non San Felice. La casa di riposo di via Siani non fornisce, secondo l'esito dei controlli, i requisiti prescritti dalla legge per accogliere pazienti allettati. Nel dettaglio, la struttura non garantisce assistenza medica e specialistica. Il precedente risale a qualche mese fa: nel centro del mirino Casa Serena (nella foto in basso). Nella struttura, gestita dal Comune, furono trovati 9 pazienti allettati, per i quali si richiese il trasferimento verso una residenza protetta o presso il comune di provenienza. Identico il copione: al blitz dei Nas fece seguito l'ispezione dell'ufficiale sanitario e del dirigente geriatrico, che avevano il compito di saggiare, ciascuno per il proprio settore di competenza, l'idoneità della struttura. Con particolare attenzione alle condizioni di salute degli anziani. La nuova normativa sull'assistenza alla terza età prescrive, infatti, una distinzione netta tra le case di riposo per anziani autosufficienti e le Rsa, destinate agli allettati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107316109
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...