Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCasa Apicella ancora "ingabbiata"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Casa Apicella ancora "ingabbiata"

Inserito da (admin), mercoledì 23 novembre 2011 00:00:00

Quanti cavesi e non, nel transitare per Via Carlo Santoro, diretti alle Frazioni di San Lorenzo, Santissima Annunziata, San Pietro e Croce, hanno impattato coll’impalcatura posta dinanzi all’ingresso principale del cinquecentesco edificio che noi nativi della Città di Cava de’Tirreni identifichiamo in “Casa Apicella - Palazzo Sparano”, non spiegandosi quale sarà stato il motivo che ha indotto l’impresa edile a rimuovere la restante parte dell’impalcatura che cingeva l’edificio prospiciente Via Raffaele Ragone ed il primo piano dello stesso stabile, lasciando ingabbiato il piano terra.

Così si cagionano non pochi disagi a quanti, a piedi od in macchina, sono costretti a transitare per l’angusta e pericolosa strettoia, atteso anche, e questo è gravissimo per la sicurezza dei cittadini, che il segnale di divieto d’accesso, posto nei pressi dell’edificio scolastico, non viene rispettato dagli automobilisti che, diretti al Borgo, scendono da Via Carlo Santoro! Se sono finiti i soldi all’uopo stanziati, si chiede la società civile metelliana, perché non far rimuovere l’impalcatura rimasta, per poi riposizionarla quando sarà possibile riprendere i lavori? L’imposta per l’occupazione del suolo pubblico non grava sui costi!

Facendo un passo indietro nella storia cittadina, segnaliamo che i lavori di ristrutturazione ed ampliamento del fu edificio scolastico Casa Apicella - Palazzo Sparano, inseriti definitivamente nel piano triennale 2002-2004, dopo aver subito un cambio di destinazione d’uso in “Archivio-Biblioteca San Lorenzo”, furono affidati all’Architetto Arturo Sammarco, con l’approvazione del progetto preliminare per €. 758.852,92 e definito di 1.204.079,45 euro. Nel 2007 la Civica Amministrazione decise di destinare la struttura in parola a “Contenitore culturale e/o Centro di formazione San Lorenzo” e, per far fronte a tale bisogna, l’Architetto Adalgisa Sammarco, Progettista e Direttrice dei Lavori, succeduta all’Architetto Arturo Sammarco, stilò l’aggiornato piano di lavoro esecutivo.

Il complesso Casa Apicella, attualmente costituito da un piano terra ed un primo piano, con copertura a terrazzo, risale (presumibilmente) alla fine del ’500. Dall’ingresso di Via Carlo Santoro si accede al cortile, caratterizzato dalla presenza d’archi in pietra vesuviana e volte a crociera, che costituiscono un piccolo porticato antistante i locali a piano terra. Un’ampia scala permette di accedere al primo piano ed al terrazzo di copertura. Sul lato est dell’edificio sono visibili due lesene scanalate (tipo colonne) e nell’angolo di Via Carlo Santoro-Via Raffaele Ragone è presente una colonna in piperno, stile dorico. Nel cortile vi è un porticato con colonne ed archi in pietra scolpita, tipo vesuviana. Sino alla fine del ’900, l’edificio era coperto a tetto, con falde variabili inclinate, con cornicione aggettante di coronamento. Nel corso del tempo il fabbricato ha cambiato più volte la destinazione d’uso e non è scampato neanche ai danni causatigli dagli eventi bellici del ’43 e sismici del 1930 e del 1980.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Casa Apicella ingabbiata Casa Apicella ingabbiata

rank: 107717107

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...