Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCartoni e degrado, S.O.S. per il decoro cittadino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cartoni e degrado, S.O.S. per il decoro cittadino

Inserito da (admin), martedì 9 novembre 2010 00:00:00

All’affissione selvaggia, al quotidiano accattonaggio (perpetrato sotto gli occhi di tutti) non solo lungo Corso Umberto I, ma anche dinanzi ai supermercati cittadini, come in Via Clemente Tafuri, Corso Giuseppe Mazzini, Via Vittorio Veneto ecc., da finti claudicanti o da giovani donne che “trascinano” bambini al seguito, anche i cartoni lasciati lungo il Borgo Porticato dai commercianti, e non raccolti nei tempi dovuti, ledono il decoro cittadino.

Sabato mattina, intorno alle 10, Corso Umberto I era percorso da una decina di uomini e donne facenti parte di un’orchestra che ha pernottato presso l’hotel Vittoria-Maiorino e certamente non abbiamo presentato una città che possa aspirare a riavere quel turismo che ha avuto fino all’inizio dei primi 50 anni del secolo passato. I dipendenti del Consorzio di Bacino SA 1, i cui uffici amministrativi sono allocati nel lussuoso Parco Beethoven, riteniamo, debbano tenere più a cuore il “Salotto Buono” di Cava de’Tirreni, provvedendo a ripulire la città prima dell’avvento dei turisti o forestieri.

A questa personale constatazione si aggiunge anche la protesta di non pochi residenti e commercianti del borgo. “Molti di noi, com’è consuetudine”, ci riferisce il giovane imprenditore Alfonso D’Apuzzo della storica Casa della Luce, “quando vediamo che i cartoni non vengono ritirati dai preposti del Consorzio, prima di chiudere i negozi, li riponiamo all’interno per ricacciarli il giorno dopo, sperando che vengano ritirati, altrimenti li rimetteremo nuovamente dentro”.

“Si era parlato di un unico orario di conferimento e raccolta per noi commercianti e per i residenti”, ci ricorda il noto imprenditore Luigi Trotta, Presidente del Centro Commerciale Naturale, “ma fino ad oggi alcun provvedimento è stato assunto al riguardo dall’Amministrazione comunale. Con gli eventi che si susseguono e col Santo Natale che incalza, certamente non presentiamo una bella cartolina della città a quanti, ancora oggi, dall’interland nocerino-sarnese o dai diversi paesi vesuviani, vengono a fare acquisti a Cava de’Tirreni”.

Un’imprenditrice del settore arredo-casa di Via Clemente Tafuri ci ha segnalato che per far ritirare i cartoni che stanziavano da giorni sotto quel porticato, ha dovuto effettuare ben tre telefonate. “Noi del settore commercio ci teniamo a presentare ai nostri clienti una città pulita e decorosa”, ci riferisce l’imprenditrice, “ma vedo che senza il nostro costante interessamento non si riesce ad “operare nel pulito” poiché non basta l’etica professionale, occorre anche curare l’aspetto estetico del luogo ove si espleta l’attività. E’ essenziale dare un’immagine decorosa della città in cui operiamo, rispetto alle realtà a noi vicine, non solo Napoli e dintorni, che oggi soffrono il dramma della raccolta della spazzatura, anche per il mal costume di non differenziare come si deve, cosa che noi facciamo”.

Sappiamo bene che soprattutto il sabato e la domenica il Borgo Porticato è maggiormente frequentato dai “turisti e/o dai forestieri” e non ci spieghiamo perché gli operatori addetti alla raccolta della carta e dei cartoni, come quelli del vetro e della plastica, continuano a non essere puntuali nell’assolvere alle loro incombenze.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10323103

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...