Tu sei qui: CronacaCartiera, dipendenti a forte rischio
Inserito da (admin), venerdì 3 agosto 2007 00:00:00
Con il fiato sospeso i 33 dipendenti in cassa integrazione della T.T.S., ex Cartiera del Tirreno, che dal 23 luglio ha fermato la produzione. Chiesto dai sindacati l'intervento del prefetto per un tavolo di trattativa con la proprietà. Negativo il risultato dell'incontro di mercoledì pomeriggio tra organizzazioni sindacali, rsu aziendale e l'amministratore delegato dell'azienda, Paolo Fraschetti, cui ha partecipato anche l'assessore alla Qualità dello Sviluppo e del Lavoro, Antonio Armenante.
Entro il 31 agosto la Kartogroup Spa, la multinazionale di Lucca cui fa capo la T.T.S., ha annunciato tre soluzioni: vendita, ricapitalizzazione o fallimento. «Purtroppo - spiega Fraschetti - facciamo i conti con una crisi che attanaglia il settore da 3 anni ed anche la cartiera di Cava ne ha risentito, con perdite superiori al capitale sociale». Oltre 3 milioni di euro il deficit di bilancio, che va ad aggiungersi alle perdite dello scorso anno. Difficile che la proprietà decida una ricapitalizzazione. Unica prospettiva, la vendita.
«Siamo in trattativa con più di un acquirente - rivela l'amministratore delegato - e cercheremo di percorrere la strada più indolore. I soci sono disponibili ad fare sacrifici, ma fino ad un certo punto». Una soluzione potrebbe essere anche una compartecipazione azionaria di altri soci, che possa favorire il ripianamento dei debiti. L'euro pesante alla base della crisi del settore, secondo la società, che ha penalizzato le esportazioni, ma anche i consumi.
Ieri mattina anche il sindaco Gravagnuolo si è recato alla cartiera di via Palumbo, per far sentire la vicinanza dell’Amministrazione comunale. «Siamo naturalmente vicino ai dipendenti - afferma il primo cittadino - e seguiamo da vicino l'evolversi della situazione. Ci uniamo ai sindacati nella richiesta di un incontro in Prefettura, per poter valutare nei dettagli il reale stato di crisi e le prospettive per l'azienda ed i suoi lavoratori».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10454100
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...